Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • I video
  • I podcast
  • Eventi
  • Job Placement
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Bollicine
  • Ritratti / Scienziati
  • Ritratti / Letterati
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Paolo Leoncillo su Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere
  • Saverio Spicciariello su Ext-ERN: la notte europea dei ricercatori oltre Sapienza
Browse: Home   /   Giuliana Raffaelli
Antonella Polimeni è la nuova rettrice di Sapienza Università di Roma

Antonella Polimeni è la nuova rettrice di Sapienza Università di Roma

07/12/2020
Giuliana Raffaelli
Minerva LIVE!

Dopo 700 anni una donna alla guida della più prestigiosa università italiana

Read Article →
Sapienza tra i migliori atenei italiani al mondo nelle classifiche The 2021 e Arwu 2020

Sapienza tra i migliori atenei italiani al mondo nelle classifiche The 2021 e Arwu 2020

15/10/2020
Giuliana Raffaelli
Minerva LIVE!

Sapienza Università di Roma tra le prime 100 migliori università al mondo nella classifica The 2021 e sul podio delle tre migliori italiane al mondo della ARWU 2020

Read Article →
alligatori

“Anche gli alligatori muggiscono”, parola di Stephan Reber, IgNobel per l’acustica 2020

15/10/2020
Giuliana Raffaelli
Dark Side

Uno studio di un team internazionale ha dimostrato che anche gli alligatori emettono frequenze formanti, e questo viene usato per comunicare informazioni sulle loro dimensioni

Read Article →
Riscoprire la natura dopo il lockdown: un’occasione magica

Riscoprire la natura dopo il lockdown: un’occasione magica

07/07/2020
Giuliana Raffaelli
Minerva LIVE!

Durante il periodo di isolamento forzato nelle nostre abitazioni abbiamo assistito, incuriositi e un po’ meravigliati, alla pacifica invasione degli ecosistemi cittadini da parte di numerose specie animali. Ora l’essere umano è di nuovo in circolazione ed è importante trovare il modo di convivere. Ne abbiamo parlato con l’etologo Enrico Alleva

Read Article →
Freud

“La psicoanalisi ha troppi nemici”: Freud e i Nobel mancati

03/06/2020
Giuliana Raffaelli
Nobel in piazza

Sigmund Freud, uomo dal carattere complesso e dagli interessi variegati, fu candidato per ben 33 volte al Premio Nobel. Senza mai ottenerlo, nonostante elogi e lettere ben documentate da parte di influenti scienziati a lui contemporanei

Read Article →
Mare Posidonia

Il mare lungo le coste d’Ischia: una finestra sul futuro degli oceani

21/05/2020
Giuliana Raffaelli
Minerva LIVE!

Un recente studio di un team di ricerca Sapienza ha mostrato come i cambiamenti climatici agiscano acidificando le acque dei nostri mari mettendo a serio rischio gli ecosistemi che li caratterizzano

Read Article →
ERC

L’Università Sapienza si aggiudica tre Erc grants e tre Marie Curie actions

09/05/2020
Giuliana Raffaelli
Minerva LIVE!

Il 2019 è stato un anno molto gratificante per la ricerca scientifica dell’Università Sapienza. Primo ateneo in Italia per numero di Erc grants e borse di studio Marie Sklodowska-Curie

Read Article →
Mather

John C. Mather, “un pesce grosso in un laghetto”

27/03/2020
Giuliana Raffaelli
Ritratti / Scienziati

La storia di un piccolo bambino che sognava di diventare un grande scienziato. E ci è riuscito alla perfezione

Read Article →
bombieri

Enrico Bombieri vince il premio Crafoord 2020, un “quasi Nobel” per la matematica

27/03/2020
Giuliana Raffaelli
Nobel in piazza

Enrico Bombieri, uno dei più grandi matematici contemporanei, è il primo italiano insignito del prestigioso Premio Crafoord per le sue ricerche nel campo della teoria dei numeri

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Haptics device creates realistic virtual textures 21/05/2022
  • Long-hypothesized 'next generation wonder material' created 21/05/2022
  • Organic farming or flower strips: Which is better for bees? 21/05/2022
  • Where do 'Hawaiian box jellies' come from? 20/05/2022
  • Unraveling a perplexing explosive process that occurs throughout the universe 20/05/2022
  • Researchers unveil a secret of stronger metals 20/05/2022

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA