Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Ilaria Pacifico
molina

Muore Mario Molina, il “papà” del buco dell’ozono

01/12/2020
Ilaria Pacifico
Nobel in piazza

Premio Nobel nel 1995 insieme a Paul Crutzen e Frank Rowland per gli studi sulla chimica atmosferica, è stato pioniere della ricerca ambientale

Read Article →
Il manuale dell’asta perfetta vince il Nobel

Il manuale dell’asta perfetta vince il Nobel

09/11/2020
Ilaria Pacifico
Nobel in piazza

Due statunitensi portano a casa la prestigiosa medaglia d’oro grazie ai loro studi sulle aste

Read Article →
Coltelli

No, i coltelli fatti di feci umane non tagliano

13/10/2020
Ilaria Pacifico
Minerva LIVE!

I ricercatori del dipartimento di antropologia dell’Università del Kent e del dipartimento di archeologia del museo di storia naturale di Cleveland smentiscono una credenza popolare che lega gli inuit ai coltelli fatti di feci. È loro l’IgNobel 2020 per la categoria Scienza dei materiali

Read Article →
I vulcani del Lazio sonnecchiano, ma si sveglieranno

I vulcani del Lazio sonnecchiano, ma si sveglieranno

13/10/2020
Ilaria Pacifico
Minerva LIVE!

Uno studio condotto dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e dal Dipartimento di Scienze della Terra di Sapienza Università di Roma svela i possibili scenari eruttivi di due distretti vulcanici gemelli nei dintorni della capitale

Read Article →
Paleodieta

Non di sola carne viveva l’uomo: la “nuova” paleodieta è ricca di piante

22/05/2020
Ilaria Pacifico
Minerva LIVE!

Il progetto Hidden Foods di Sapienza Università di Roma riscopre il ruolo dei vegetali nell’alimentazione dei nostri antenati

Read Article →
Le Gemme Dormienti non dormono

Le Gemme Dormienti non dormono

11/05/2020
Ilaria Pacifico
Minerva LIVE!

La onlus a tutela della fertilità è attiva anche in tempi di pandemia

Read Article →
La bile non è più quella di una volta

La bile non è più quella di una volta

14/04/2020
Ilaria Pacifico
Nobel in piazza

A 170 anni dalla scoperta del primo acido biliare, i ricercatori della Michigan State University ne individuano un tipo inedito: scoperta fondamentale per nuove comprensioni su digestione, malattie gastro-intestinali e rapporto essere umano-batteri

Read Article →
Grigorij Perel’man, il San Francesco della matematica

Grigorij Perel’man, il San Francesco della matematica

11/03/2020
Ilaria Pacifico
Il cammino del Nobel

La storia di Grigorij Perel’man, il genio-eremita che risolse la congettura di Poincaré ma rifiutò la medaglia Fields (e molti soldi)

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Sugar is processed differently in the brains of obesity-prone vs. obesity-resistant rats 02/02/2023
  • New ice is like a snapshot of liquid water 02/02/2023
  • Study links adoption of electric vehicles with less air pollution and improved health 02/02/2023
  • Evolution of wheat spikes since the Neolithic revolution 02/02/2023
  • Entangled atoms cross quantum network from one lab to another 02/02/2023
  • Just one quality conversation with a friend boosts daily well-being 02/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.