Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Luigi Pio D'Errico
Associazione tra prosopagnosia e autismo: molto più frequente che nella popolazione generale

Associazione tra prosopagnosia e autismo: molto più frequente che nella popolazione generale

10/12/2020
Luigi Pio D'Errico
Minerva LIVE!

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Molecular Autism, più di un terzo degli adulti autistici senza disabilità intellettiva è prosopagnosico, ha una difficoltà clinica nel…

Read Article →
montalcini

Rita Levi Montalcini finalmente nelle case di tutti gli italiani

25/11/2020
Luigi Pio D'Errico
Nobel in piazza

È fissato per giovedì 26 novembre su Rai 1 l’appuntamento con il film dedicato alla neuroscienziata italiana, premio Nobel per la medicina nel 1986

Read Article →
Educazione medica

IgNobel 2020: il premio per l’educazione medica a una squadra di politici d’eccellenza

14/10/2020
Luigi Pio D'Errico
Nobel in piazza

Il premio per l’educazione medica è stato assegnato, a sorpresa, a chi non ha saputo interpretare la scienza e a chi non l’ha ascoltata

Read Article →
Covid

Covid-19 e trombosi, occhio all’albumina

22/07/2020
Luigi Pio D'Errico
Minerva LIVE!

Un recente studio condotto dai ricercatori dell’università Sapienza ha messo in luce, per la prima volta dall’inizio della pandemia, un nuovo modo di interpretare il rischio di trombosi nei pazienti affetti da Covid-19. La scoperta apre la strada a un’identificazione precoce dei soggetti ad alto rischio, oltre che a nuove possibili terapie farmacologiche

Read Article →
Südhof

Thomas Südhof: quando la parola “traffico” vale un Nobel in medicina

07/07/2020
Luigi Pio D'Errico
Il cammino del Nobel

Già noto alla comunità scientifica per i suoi studi sull’importanza degli ioni calcio nella trasmissione sinaptica, nel 2013 Südhof viene insignito del Nobel in medicina per le sue ricerche sul traffico vescicolare

Read Article →
La comunicazione della scienza ai tempi del coronavirus

La comunicazione della scienza ai tempi del coronavirus

30/06/2020
Luigi Pio D'Errico
Minerva LIVE!

Un articolo pubblicato sulla rivista “Clinical Microbiology and Infection” approfondisce il ruolo delle università e delle istituzioni scientifiche nella comunicazione di notizie relative alla pandemia da Coronavirus

Read Article →
fenformina

Dal controllo del diabete alla lotta al cancro: l’aiuto inaspettato della fenformina

07/05/2020
Luigi Pio D'Errico
Minerva LIVE!

La fenformina, farmaco utilizzato per anni per tenere sotto controllo il diabete, oggi si scopre avere una nuova applicazione nella lotta contro i tumori

Read Article →
La lateralizzazione e l'asimmetria cerebrale: ciò che ha reso l’uomo diverso (ma non troppo) dalle scimmie

La lateralizzazione e l’asimmetria cerebrale: ciò che ha reso l’uomo diverso (ma non troppo) dalle scimmie

15/04/2020
Luigi Pio D'Errico
Nobel in piazza

Un nuovo studio aggiunge tasselli importanti alla comprensione della lateralizzazione e dell’asimmetria del cervello, teorie già presenti nelle scoperte del Nobel Roger Sperry

Read Article →
L'avventura di Santiago Ramon y Cajal, dai neuroni alla Luna

L’avventura di Santiago Ramon y Cajal, dai neuroni alla Luna

13/03/2020
Luigi Pio D'Errico
Il cammino del Nobel

Fu istologo, patologo, artista e folle amante della Spagna, la propria terra. Nonché premio Nobel per la Medicina nel 1906 insieme a Camillo Golgi, con cui ebbe un’accesa discussione

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Sugar is processed differently in the brains of obesity-prone vs. obesity-resistant rats 02/02/2023
  • New ice is like a snapshot of liquid water 02/02/2023
  • Study links adoption of electric vehicles with less air pollution and improved health 02/02/2023
  • Evolution of wheat spikes since the Neolithic revolution 02/02/2023
  • Entangled atoms cross quantum network from one lab to another 02/02/2023
  • Just one quality conversation with a friend boosts daily well-being 02/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.