Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Teknik Komputer su Cosa possiamo imparare dagli invertebrati per prevenire le pandemie
  • Teknik Telekomunikasi su Cosa possiamo imparare dagli invertebrati per prevenire le pandemie
Browse: Home   /   Mattia De Vivo
Se il Sole è amico della siesta

Se il Sole è amico della siesta

23/09/2019
Mattia De Vivo
Nobel in piazza

Nei moscerini della frutta la luce del Sole sembra favorire il sonno pomeridiano. E il fenomeno potrebbe valere anche per i mammiferi, umani inclusi

Read Article →
Dispersion of light (photons) by a prism.

“Non abbandonate la fotonica”, l’allarme dei Nobel all’Unione Europea

19/09/2019
Mattia De Vivo
Nobel in piazza

L’accorato appello degli scienziati ai politici europei: “Abbandonare la ricerca nel campo della fotonica sarebbe un errore strategico serio, è la tecnologia del futuro”

Read Article →
Sydney Brenner

È morto il genetista sudafricano Sydney Brenner

03/06/2019
Mattia De Vivo
Nobel in piazza

Conosciuto soprattutto per i suoi studi sul verme cilindrico Caenorhabditis elegans, vinse il premio Nobel per la Medicina nel 2002 e contribuì alla nascita di organizzazioni internazionali e allo sviluppo scientifico di Singapore

Read Article →
Artur Ashkin, Nobel per la fisica: “Energia rinnovabile a basso costo? È possibile”

Artur Ashkin, Nobel per la fisica: “Energia rinnovabile a basso costo? È possibile”

06/05/2019
Mattia De Vivo
Nobel in piazza

In un’intervista rilasciata a Business Insider, il premio Nobel più anziano di sempre racconta il suo nuovo progetto per produrre energia elettrica rinnovabile a basso costo

Read Article →
Satoshi Ōmura

“From zero to hero”: la storia di Satoshi Ōmura

01/04/2019
Mattia De Vivo
Il cammino del Nobel

La vita di uno dei tre premi Nobel per la medicina del 2015, dall’infanzia nel Giappone rurale alla scoperta dei farmaci che stanno eradicando malattie mortali

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Record 19.31% efficiency with organic solar cells 01/06/2023
  • Little-known microbes could help predict climate tipping points 01/06/2023
  • Multiple species of semi-aquatic dinosaur may have roamed pre-historic Britain 01/06/2023
  • Deep-brain stimulation during sleep strengthens memory 01/06/2023
  • Astrophysicists confirm the faintest galaxy ever seen in the early universe 01/06/2023
  • You can make carbon dioxide filters with a 3D printer 31/05/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.