
Il premio Nobel Harold Varmus e le nuove frontiere della ricerca sul cancro. Allo studio ci sono terapie personalizzate e un database per mappare i…

Al “Global Young Scientists Summit 2014” il premio Nobel Zur Hausen ha parlato della carne rossa come fattore di rischio del tumore al colon-retto, sfatando alcuni luoghi comuni e proponendo spiegazioni alternative

Dai laboratori del CERN alla scrivania di casa: un fisico ha riprodotto con migliaia di mattoncini LEGO il rivelatore di particelle che ha scoperto il…

Esiste ancora una disuguaglianza tra uomini e donne? I risultati dei Nobel dicono di sì I numeri parlano da soli: dal 1901 a oggi sono…

Lo scienziato britannico Frederick Sanger è scomparso a novembre dello scorso anno all’età di 95 anni Frederick Sanger è deceduto dopo una vita interamente dedicata…

Il Nobel per l’economia Amartya Sen ritorna con una nuova analisi sugli aborti selettivi, ma questa volta nella civilissima Europa Era il 1998 quando l’illustre…

Il Nobel francese è in Italia in questi giorni per incoraggiare la partecipazione di partner italiani a sostenere l’impegno della sua fondazione contro l’AIDS Luc…

Randy Schekman, Nobel per la Medicina 2013, accusa «Science», «Nature» e «Cell» di danneggiare e mercificare le ricerche scientifiche Il 9 dicembre 2013, alla vigilia della premiazione del Nobel…
Commenti recenti