Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Teknik Komputer su Cosa possiamo imparare dagli invertebrati per prevenire le pandemie
  • Teknik Telekomunikasi su Cosa possiamo imparare dagli invertebrati per prevenire le pandemie
Browse: Home   /   Nobel in piazza   /   Page 50
Fondazione Nobel e Royal Society: “il migliore” sono al massimo tre

Fondazione Nobel e Royal Society: “il migliore” sono al massimo tre

31/01/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

Nel 2013 il premio Nobel per la fisica non è stato conferito al CERN perché, per lo statuto della Fondazione Nobel, in nessun caso può…

Read Article →
Niente soldi per la ricerca da Nobel

Niente soldi per la ricerca da Nobel

31/01/2014
Diana Ferrara
Nobel in piazza

I vincitori del Nobel 2013 si scagliano contro i tagli dei finanziamenti alla ricerca

Read Article →
Staminali, il Nobel Yamanaka spinge l’acceleratore sulla ricerca

Staminali, il Nobel Yamanaka spinge l’acceleratore sulla ricerca

30/01/2014
Alessandra Ballone Burini
Nobel in piazza

Uno dei pionieri nello studio delle cellule staminali annuncia i suoi prossimi progetti che coinvolgeranno scienziati di tutto il mondo. Lo scopo è permettere alla ricerca medica un decisivo passo in avanti verso la scoperta di cure innovative

Read Article →
Nobel vs Stamina, secondo round

Nobel vs Stamina, secondo round

30/01/2014
Davide Bilancetti
Nobel in piazza

Randy Schekman, stupito per essere stato accostato ai sostenitori del metodo Stamina, ha deciso di esprimere le proprie idee per fare chiarezza sulla questione È…

Read Article →
Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2014 Anno Internazionale della Cristallografia

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2014 Anno Internazionale della Cristallografia

30/01/2014
Sara Cacciarini
Nobel in piazza

Lo scorso venti gennaio è stato inaugurato al palazzo dell’Unesco di Parigi l’anno internazionale della cristallografia. Dedicato ai cento anni della scoperta Nell’aprile del 1914…

Read Article →
Dalle staminali una speranza per la rigenerazione dei tessuti cardiaci danneggiati

Dalle staminali una speranza per la rigenerazione dei tessuti cardiaci danneggiati

30/01/2014
Mattia Maccarone
Nobel in piazza

Una ricerca coordinata dal premio Nobel per la Medicina Sir Martin J. Evans ha isolato cellule staminali organo-specifiche che rappresentano una concreta possibilità per il…

Read Article →
Cartoline da Lindau, Robert Grubbs e il green 'conveniente'

Cartoline da Lindau, Robert Grubbs e il green ‘conveniente’

23/07/2013
Silvia Bencivelli
Nobel in piazza

“Non basta che qualcosa sia verde come un pesticida atossico: deve essere anche conveniente” [CORTESIA LE SCIENZE]

Read Article →
Cartoline da Lindau, bisogni, opportunità e sfide secondo Steven Chu

Cartoline da Lindau, bisogni, opportunità e sfide secondo Steven Chu

23/07/2013
Silvia Bencivelli
Nobel in piazza

I cambiamenti climatici sono la vera grande emergenza del momento, secondo il premio Nobel ed ex segretario per l’energia dell’amministrazione Obama, che al meeting di…

Read Article →
Cartoline da Lindau, lectio magistralis e torte della nonna

Cartoline da Lindau, lectio magistralis e torte della nonna

23/07/2013
Silvia Bencivelli
Nobel in piazza

Dedicata alla chimica la 63esima edizione del Lindau Nobel Laureate Meeting, che si tiene fino al 5 luglio nella cittadina tedesca sul lago di Costanza….

Read Article →
← Precedente 1 … 49 50
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • How to save plants from climate change? Just ask them 27/09/2023
  • A close-up of biological nanomachines: Researchers take a deep look at peroxisomal processes 27/09/2023
  • Investigating the role of greener plastics for Japan's carbon neutral goals 27/09/2023
  • Unleashing the power of AI to track animal behavior 27/09/2023
  • New insect genus discovered in one of the most biodiverse rain forest regions in the world 27/09/2023
  • Decreasing biodiversity may promote spread of viruses 27/09/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.