Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • elogio della diversità
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • STAR International
  • Il cammino del Nobel
  • Hansel e Greta
  • Star System
  • starrubriche
  • per saperne di più
  • Pop StaRs

Commenti recenti

  • Puttaert Christine su Una sapiente pop star
  • ELISABETTA su X fragile: il primo studio con gli organoidi cerebrali
Browse: Home   /   CERN
Risonanza di Glashow: l'eco di un Nobel

Risonanza di Glashow: l’eco di un Nobel

06/05/2021
Tommaso Nicolò
Nobel in piazza

I ricercatori di IceCube hanno osservato la cosiddetta risonanza di Glashow, un fenomeno quantistico predetto più di sessant’anni fa e (finora) mai visto. Cos’è e…

Read Article →
Tutti i Nobel di The Big Bang Theory

Tutti i Nobel di The Big Bang Theory

26/05/2015
Francesca Buoninconti
Nobel in piazza

Nobel da Oscar sì, ma anche da sitcom. Se la serie televisiva Breaking Bad ha reso omaggio al premio Nobel per la fisica Werner Heisenberg,…

Read Article →
Superacceleratore del Cern: al via la seconda stagione

Superacceleratore del Cern: al via la seconda stagione

21/05/2015
Mirco Baldacci
Nobel in piazza

Ripartono le indagini su un universo sconosciuto e imprevedibile Una volta scovato il bosone di Higgs, l’acceleratore di particelle più famoso al mondo era stato spento….

Read Article →
Melissa Franklin, Walt Disney e il principio di indeterminazione di Heisenberg

Melissa Franklin, Walt Disney e il principio di indeterminazione di Heisenberg

29/01/2015
Giulia Alice Fornaro
Nobel in piazza

Al Festival delle Scienze di Roma il fisico delle particelle Melissa Franklin parla di meccanica quantistica e cartoni animati «Werner Heisenberg aveva un problema col…

Read Article →
Il Nobel? Un gioco da ragazzi (o quasi)

Il Nobel? Un gioco da ragazzi (o quasi)

24/02/2014
Alessandra Ballone Burini
Nobel in piazza

Dai laboratori del CERN alla scrivania di casa: un fisico ha riprodotto con migliaia di mattoncini LEGO il rivelatore di particelle che ha scoperto il…

Read Article →
Fondazione Nobel e Royal Society: “il migliore” sono al massimo tre

Fondazione Nobel e Royal Society: “il migliore” sono al massimo tre

31/01/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

Nel 2013 il premio Nobel per la fisica non è stato conferito al CERN perché, per lo statuto della Fondazione Nobel, in nessun caso può…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • The invisible killer: PM 1 pollution uncovered across America 16/06/2025
  • Magnetic mayhem at the sun’s poles: First images reveal a fiery mystery 16/06/2025
  • Your brain has a hidden beat — and smarter minds sync to it 16/06/2025
  • Scientists discover llama antibodies that shut down COVID — and its future variants 16/06/2025
  • Single psilocybin trip delivers two years of depression relief for cancer patients 16/06/2025
  • Galactic mystery: Why massive stars struggle to form in the Milky Way's center 15/06/2025

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.