Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • elogio della diversità
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • STAR International
  • Il cammino del Nobel
  • Hansel e Greta
  • Star System
  • starrubriche
  • per saperne di più
  • Pop StaRs

Commenti recenti

  • Puttaert Christine su Una sapiente pop star
  • ELISABETTA su X fragile: il primo studio con gli organoidi cerebrali
Browse: Home   /   coronavirus
Satoshi Omura

Il premio Nobel Satoshi Ōmura sostiene l’efficacia dell’ivermectina nel ridurre la letalità del COVID-19

17/08/2021
Matilde Atorino
Nobel in piazza

Satoshi Omura, Nobel per la medicina nel 2015 per la scoperta dell’ivermectina, sostiene che l’antiparassitario sia in grado di contrastare la letalità del coronavirus

Read Article →
Nobel

Origine di Sars-CoV-2, la teoria del “lab leak” è esagerata. Parola del Nobel che l’ha sostenuta

22/07/2021
Anastasiya Kuznetsova
Nobel in piazza

David Baltimore, Nobel per la medicina del 1975, ha detto che le sue parole sui cambiamenti genetici di Sars-CoV-2 erano esagerate. Non doveva usare l’espressione…

Read Article →
lavoratori sanitari

Gli eroi vengono premiati: i lavoratori sanitari italiani proposti per il Nobel per la Pace

05/05/2021
Anastasiya Kuznetsova
Nobel in piazza

A un anno dall’inizio della crisi epidemiologica la Fondazione Gorbachev ha proposto la candidatura dei medici, gli infermieri e gli altri lavoratori sanitari per il…

Read Article →
La comunicazione della scienza ai tempi del coronavirus

La comunicazione della scienza ai tempi del coronavirus

30/06/2020
Luigi Pio D'Errico
Minerva LIVE!

Un articolo pubblicato sulla rivista “Clinical Microbiology and Infection” approfondisce il ruolo delle università e delle istituzioni scientifiche nella comunicazione di notizie relative alla pandemia da Coronavirus

Read Article →
anticorpi monoclonali

Pallottole magiche e scialuppe? Gli anticorpi monoclonali nella terapia di Covid-19

07/05/2020
Chiara Di Lucente
Minerva LIVE!

Tra le molecole che possono venire in aiuto contro il coronavirus ci sono anche dei farmaci biotecnologici innovativi, gli anticorpi monoclonali. Cosa sono e che ruolo ha il loro studio nella formazione dei ricercatori del futuro

Read Article →
il film che racconta la vicenda personale e professionale di Marie Curie: la prima donna a vincere il premio Nobel, non una sola volta, ma due. L’uscita nelle sale italiane rinviata a causa del coronavirus

Marie Curie, il film sulla scienziata due volte premio Nobel

14/04/2020
Ada Aliprandi
Nobel in piazza

La pellicola racconta la vicenda personale e professionale di Marie Curie: la prima donna a vincere il premio Nobel, non una sola volta, ma due. L’uscita nelle sale italiane rinviata a causa del coronavirus. “Pioniera, ribelle e genio”. Tre aggettivi sulla locandina dell’ultimo film di Marie Noëlle per raccontare la personalità di Marie Curie, chimica e fisica polacca naturalizzata francese che sfidò il maschilismo degli ambienti intellettuali della sua epoca.

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Rice University breakthrough keeps CO₂ electrolyzers running 50x longer 22/06/2025
  • What the Universe tried to hide: The 21-centimeter signal explained 22/06/2025
  • Breakthrough magnet design could transform MRI and magnetic levitation 22/06/2025
  • Half of today’s jobs could vanish—Here’s how smart countries are future-proofing workers 22/06/2025
  • HIV is surging in over-50s—But campaigns still target the young 22/06/2025
  • Zapping aging cells: The fast, label-free test that could transform research 22/06/2025

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.