Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Martucci Enzo su Ecografia con mezzo di contrasto: la nuova tecnologia per il monitoraggio delle cisti renali
  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
Browse: Home   /   covid-19
vaccini

Vaccini a mRna, le piastrine possibili “spie” della risposta immunitaria rapida

19/04/2022
Francesca Stazzonelli
Minerva LIVE!

Secondo una ricerca dell’Università Sapienza di Roma, con un prelievo di sangue sarebbe possibile prevedere la velocità con cui un vaccino stimola la produzione di…

Read Article →
insonnia e covid

Covid-sonnia: aumentano gli incubi in chi ha contratto l’infezione

11/04/2022
Annalisa De Angelis
Minerva LIVE!

Un gruppo di neuroscienziati coordinato da Sapienza indaga la relazione tra Covid-19 e attività onirica, evidenziando un importante aumento degli incubi nelle persone contagiate Il…

Read Article →
Videoconferenza- il lavoro di team a distanza

Cracking Covid, un documentario (girato via Zoom) con il Nobel Doherty

11/11/2021
Arianna Del Treste
Nobel in piazza

La regista Sonya Pemberton entra nel Doherty Institute durante la pandemia, per girare un documentario insolito, via Zoom Prendiamo Sonya Pemberton, documentarista vincitrice dell’Emmy Award…

Read Article →
Iniquità dei vaccini: un crimine contro l'umanità

Iniquità dei vaccini: un crimine contro l’umanità

05/11/2021
Claudia Grimaldi
Nobel in piazza

La Covax Facility si prefigge di rendere disponibili due miliardi di dosi di vaccini anti-Covid-19 ai paesi che vi partecipano entro la fine del 2021,…

Read Article →
In and out: la tavola partecipativa di Sapienza per la Notte dei ricercatori

In and out: la tavola partecipativa di Sapienza per la Notte dei ricercatori

05/10/2021
Francesca Sola
Minerva LIVE!

In and Out: questo il nome della tavola partecipativa del 24 settembre 2021 che si è tenuta a Roma, nella Città dell’altra economia di Testaccio. L’evento era uno dei 6 programmati in Italia per la Notte dei ricercatori (Ern), progetto dell’Unione europea che esiste dal 2005

Read Article →
La Cina reclama il Nobel per la medicina

La Cina reclama il Nobel per la medicina

17/09/2021
Yuri Digiuseppe
Nobel in piazza

Nonostante le accuse di aver nascosto i primi casi di Covid-19 e i risultati delle relative analisi, la Cina sostiene di meritare un Nobel per…

Read Article →
Satoshi Omura

Il premio Nobel Satoshi Ōmura sostiene l’efficacia dell’ivermectina nel ridurre la letalità del COVID-19

17/08/2021
Matilde Atorino
Nobel in piazza

Satoshi Omura, Nobel per la medicina nel 2015 per la scoperta dell’ivermectina, sostiene che l’antiparassitario sia in grado di contrastare la letalità del coronavirus

Read Article →
disegno stilizzato di uomo che scappa da un'onda ricca di notizie

Infodemia da covid-19: quando il troppo stroppia

09/07/2021
Camilla Orlandini
Minerva LIVE!

Sapienza Università di Roma ha ospitato Infodemia da covid-19: cronache di un’emergenza mediatica, il primo di una serie di incontri tra esperti del settore scientifico-sanitario…

Read Article →
covid-19

Vaccini Covid-19: abitudine vincente non si cambia

16/06/2021
Yuri Digiuseppe
Minerva LIVE!

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I ha coinvolto gli operatori delle sue strutture sanitarie in un’indagine pianificata da Sapienza. Al personale è stato somministrato un questionario…

Read Article →
Sospensione brevetti vaccini

Premi Nobel chiedono a Joe Biden la sospensione dei brevetti sui vaccini

07/06/2021
Manuel Saad
Nobel in piazza

Premi Nobel ed ex leader mondiali hanno firmato una lettera aperta indirizzata a Joe Biden in cui viene richiesta la rinuncia dei brevetti sui vaccini…

Read Article →
1 2 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Temperature of a rocky exoplanet measured 27/03/2023
  • Bomb-sniffing rodents undergo 'unusual' reproductive transformations 27/03/2023
  • The Greenland Ice Sheet is close to a melting point of no return 27/03/2023
  • Beneficial bacteria in the infant gut uses nitrogen from breast milk to support baby's health 27/03/2023
  • Colorful films could help buildings, cars keep their cool 27/03/2023
  • New ways to measure curls and kinks could make it easier to care for natural hair 27/03/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.