Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Simone Barbaro su Montagnier: “La vaccinazione di massa porta a nuove varianti del Covid 19”
  • Paolo Leoncillo su Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere
Browse: Home   /   grafene
Nanografene, un nuovo modello di sintesi per uno dei materiali del futuro

Nanografene, un nuovo modello di sintesi per uno dei materiali del futuro

19/08/2021
Edoardo Collarini
Nobel in piazza

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Nagoya, in Giappone, ha sviluppato un nuovo modello di sintesi per il nanografene, un materiale di nuova generazione dalle…

Read Article →
MXene

Oltre il grafene: l’MXene imbriglia l’idrogeno puro

23/03/2018
Gloria Giovannelli
Nobel in piazza

Si chiama MXene: è un nuovo nanomateriale che si comporta da filtro selettivo e promette applicazioni che potrebbero rivoluzionare il settore energetico. E non solo…

Read Article →
Etichette intelligenti al grafene

Etichette intelligenti al grafene

23/03/2018
Giovanna Borrelli
Nobel in piazza

Vengono incise direttamente sul cibo, contengono informazioni su provenienza e conservazione e possono addirittura rilevare la presenza di batteri. Sono etichette al grafene, messe a punto…

Read Article →
Grafene

Insalata al grafene

19/05/2017
Carmela Gioele Galiano
Nobel in piazza

Sintetizzato il grafene dall’olio di soia: dall’Australia una rivoluzionaria tecnica che auspicabilmente abbasserà i costi di produzione del cosidetto materiale del futuro L’agenzia governativa australiana…

Read Article →
Una spugna di grafene resistente e leggera

Una spugna di grafene resistente e leggera

04/03/2017
Carlo Ungarelli
Nobel in piazza

Utilizzando minuscoli frammenti di grafene, un’équipe di scienziati del Mit ha progettato e realizzato un nuovo materiale molto più resistente dell’acciaio ma molto più leggero…

Read Article →
Grafene

Tappi intelligenti al grafene

12/04/2016
Paola Salvati
Nobel in piazza

Sono fatti di grafene: saranno usati per trasmettere informazioni al cliente, per ridurre la contraffazione e garantire l’autenticità e l’integrità dei prodotti Ricerca e impresa…

Read Article →
Il grafene va in sala operatoria

Il grafene va in sala operatoria

23/03/2016
Matteo Serra
Nobel in piazza

Il grafene, materiale scoperto dai Nobel Geim e Novoselov, sarà presto impiegato anche in campo medico I possibili utilizzi del grafene vanno ormai oltre la…

Read Article →
Le meteore di William Blake illuminano Manchester

Le meteore di William Blake illuminano Manchester

01/06/2015
Anita Di Giulio
Nobel in piazza

La Withworth Gallery riapre dopo due anni con un evento che unisce arte e scienza. Grazie al grafene Frammenti di grafite dai disegni di grandi…

Read Article →
La prima batteria al grafene, tutta italiana

La prima batteria al grafene, tutta italiana

24/02/2015
Francesca Buoninconti
Nobel in piazza

Il nuovo prototipo di batteria al grafene realizzato dall’Iit dura il 25% in più rispetto alle batterie al litio. Presto sarà applicato prima ai telefonini…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Breakthrough in search for tinnitus cure 12/08/2022
  • AI algorithm that detects brain abnormalities could help cure epilepsy 12/08/2022
  • New faster charging hydrogen fuel cell developed 12/08/2022
  • Brightest stars in the night sky can strip Neptune-sized planets to their rocky cores 12/08/2022
  • Important milestone on the way to transition metal catalysis with aluminum 12/08/2022
  • Creating an 'adult-like' mature human cardiac tissue 11/08/2022

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA