Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   James Watson
Nobel discutibile

Se il Nobel è… discutibile

23/03/2018
Abdou Diouf
Nobel in piazza

Non sempre il premio Nobel finisce nella mani giuste: una raccolta di Nobel quantomeno discutibili Dal razzista James Watson ai gas tossici di Friz Haber,…

Read Article →
Crick

Francis Crick, il perseverante padre del “segreto della vita”

07/02/2017
Nicoletta Paolillo
Il cammino del Nobel

Francis Crick è ricordato, insieme a James Watson, per aver proposto la struttura a doppia elica del Dna, intuizione che valse ad entrambi il Nobel…

Read Article →
Elementary, Watson! La medaglia del DNA vale quattro milioni di dollari

Elementary, Watson! La medaglia del DNA vale quattro milioni di dollari

03/02/2015
Elisa Scaringi
Nobel in piazza

James Watson, premio Nobel nel 1962 per aver scoperto la struttura molecolare del DNA, ha venduto all’asta la propria medaglia «per motivi economici». L’acquirente, il…

Read Article →
Imparare da HIV per sconfiggere ebola: lo dicono due Nobel

Imparare da HIV per sconfiggere ebola: lo dicono due Nobel

12/01/2015
Giulia Alice Fornaro
Nobel in piazza

Due premi Nobel per la medicina suggeriscono di usare il sangue dei sopravvissuti per lo sviluppo di cure contro ebola Curare ebola con gli anticorpi…

Read Article →
Caenorhabditis elegans

Il suicidio cellulare e la molecola della vita

13/05/2014
Diana Ferrara
Il cammino del Nobel

John Sulston ha vinto il Nobel per i suoi studi sulla morte cellulare programmata. Ma è stato anche uno degli scienziati che ha letto l’intera…

Read Article →
La telefonata che tutti vorrebbero ricevere

La telefonata che tutti vorrebbero ricevere

20/03/2014
Sara Cacciarini
Nobel in piazza

L’assegnazione del premio Nobel viene comunicata intorno alle 11.30, ora di Stoccolma, una mattina di ottobre, da Staffan Normark segretario dell’Accademia Reale Svedese delle Scienze….

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Disordered eating is not only a disease of affluent girls 31/01/2023
  • Short-term bang of fireworks has long-term impact on wildlife 31/01/2023
  • Monitoring an 'anti-greenhouse' gas: Dimethyl sulfide in Arctic air 31/01/2023
  • How to reduce the temptation to cheat: Empathy 30/01/2023
  • This groundbreaking biomaterial heals tissues from the inside out 30/01/2023
  • New method to control electron spin paves the way for efficient quantum computers 30/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.