Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   malattie neurodegenerative
Intelligenza artificiale: dimmi come scrivi e ti dirò come stai

Intelligenza artificiale: dimmi come scrivi e ti dirò come stai

22/06/2022
Giulia Donatiello
Minerva LIVE!

Un recente studio, condotto dall’Università La Sapienza, propone l’analisi della scrittura attraverso l’intelligenza artificiale come metodo innovativo di monitoraggio a distanza dei pazienti neurologici di…

Read Article →
Immagine al microscopio di aggregati fibrillari di proteine prioniche estratte dal batterio E.coli

Come nasce un prione?

11/05/2021
Camilla Orlandini
Nobel in piazza

Uno studio dell’Imperial college di Londra rivela uno dei meccanismi alla base della trasformazione di una nostra proteina in un nemico letale: il prione, scoperto…

Read Article →
Alzheimer, proteina chiave svelata in alta definizione

Alzheimer, proteina chiave svelata in alta definizione

14/04/2020
Chiara Di Lucente
Nobel in piazza

Gli scienziati della Columbia University hanno studiato il ruolo della proteina tau, legata al morbo di Alzheimer e ad altre malattie neurodegenerative, riportando dettagli strutturali inediti. Per farlo hanno utilizzato due tecnologie da premio Nobel

Read Article →
Due Nobel a Trieste

Due Nobel a Trieste

16/06/2014
Mattia Maccarone
Nobel in piazza

In occasione del decennale del convegno PRION, l’evento di aggiornamento scientifico sulle malattie prioniche, i neuroscienziati premi Nobel Eric Kandel e Stanley Prusiner sono intervenuti…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Silver nanoparticles show promise in fighting antibiotic-resistant bacteria 31/01/2023
  • Thin, lightweight layer provides radiation barrier for perovskites in space, protection from elements on Earth 31/01/2023
  • Study finds how our brains turn into smarter disease fighters 31/01/2023
  • Mocktails or cocktails? Having a sense of purpose in life can keep binge drinking at bay 31/01/2023
  • Diversity of viroids and viroid-like agents 31/01/2023
  • Bioengineered skin grafts that fit like a glove 31/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.