Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • elogio della diversità
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • STAR International
  • Il cammino del Nobel
  • Hansel e Greta
  • Star System
  • starrubriche
  • per saperne di più
  • Pop StaRs

Commenti recenti

  • Puttaert Christine su Una sapiente pop star
  • ELISABETTA su X fragile: il primo studio con gli organoidi cerebrali
Browse: Home   /   nobel
Daniela Bargellini Rhodes

Daniela Bargellini Rhodes

05/06/2024
Emilio Giovenale
Star System

Dalla storia della vita di Daniela Rhodes si potrebbe ricavare un film! Ma soprattutto dai suoi racconti, così come ce li ha esposti lei durante una lunga intervista sul suo lavoro e sul premio WLA recentemente assegnatole, si potrebbero ricavare degli insegnamenti utili per migliorare il mondo in cui viviamo.

Read Article →
Telo-Prize - Interview with Daniela Bargellini Rhodes

Telo-Prize – Interview with Daniela Bargellini Rhodes

05/06/2024
Emilio Giovenale
STAR International

Emilio Giovenale, ENEA Researcher, having just concluded his experience at the Master “Science in Journalistic Practice”, interviewed Daniela Bargellini Rhodes, an international scientist and crystallographer who had just won a prestigious prize awarded to her by the WLA (World Laureate Association)

Read Article →
Telo-Prize - Intervista a Daniela Bargellini Rhodes

Telo-Prize – Intervista a Daniela Bargellini Rhodes

05/06/2024
Emilio Giovenale
Star System

Emilio Giovenale, Ricercatore ENEA , che ha di recente concluso il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, ha intervistato Daniela Bargellini Rhodes, scienziata di fama internazionale esperta in cristallografia, cui è stato di recente assegnato il prestigioso Premio WLA (Word Laureate Association)

Read Article →
Diels e Alder, uno specchio e un enzima

Diels e Alder, uno specchio e un enzima

24/04/2023
Tiziano Alimandi
Nobel in piazza

Estrarre da uno specchio il riflesso di una molecola? Forse con un enzima. Lo specchio è infatti il mondo delle molecole “difficili da sintetizzare”. Un…

Read Article →
Giorgio Parisi: il Nobel tra scienza e politica

Giorgio Parisi: il Nobel tra scienza e politica

19/04/2023
Alessia Fallocco
Nobel in piazza

La scienza è una pratica sociale? Che rapporto ha con il mondo politico? Con il suo nuovo libro “Tra scienza e politica” il Nobel per la Fisica Giorgio Parisi prova a rispondere.

Read Article →
Modificare il Dna? questo è il problema, un summit di esperti ne discute

Modificare il Dna? questo è il problema, un summit di esperti ne discute

17/04/2023
Luciano Massobrio
Senza categoria

Il summit internazionale sul tema delle modifiche al genoma umano insiste nel ripetere la necessità di cautela nella sperimentazione di questi metodi ancora problematici. La…

Read Article →
L’Einstein Telescope sarà costruito in Sardegna? La decisione entro il 2024

L’Einstein Telescope sarà costruito in Sardegna? La decisione entro il 2024

14/04/2023
Marco Tannino
Nobel in piazza

Il premio Nobel Giorgio Parisi spiega perché il più grande osservatorio di onde gravitazionali, in grado di guardare indietro nel tempo e ‘avvicinarsi’ al Big…

Read Article →
Tyler Prize

Tyler Prize 2023 per i risultati ambientali

03/04/2023
Alice Luceri
Nobel in piazza

I vincitori del Tyler Prize 2023, principale premio internazionale per le scienze ambientali, sono l’ecologo Daniel Pauly e l’esperto di economia Rashid Sumaila: due colleghi…

Read Article →
Lise Meitner Nobel

Lise Meitner, una mostra per il Nobel mancato

24/03/2023
Enrica Bellotti
Nobel in piazza

Lise Meitner. Ma “Lise chi?” Un percorso multimediale per incontrare uno dei volti più importanti, seppur poco noti, della storia scientifica del Novecento Pacifista, pioniera…

Read Article →
I vincitori del premio Nobel per la pace 2022: un attivista e due organizzazioni per i diritti umani

I vincitori del premio Nobel per la pace 2022: un attivista e due organizzazioni per i diritti umani

14/10/2022
Sara Ludovici
Il cammino del Nobel, Senza categoria

Il premio Nobel per la pace 2022 è stato assegnato all’avvocato bielorusso per i diritti umani Ales Bialiatski, all’organizzazione russa Memorial e all’organizzazione ucraina Center…

Read Article →
1 2 … 17 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Scientists create living building material that captures CO₂ from the air 21/06/2025
  • Iron overload: The hidden culprit behind early Alzheimer’s in Down syndrome 21/06/2025
  • Plants’ secret second roots rewrite the climate playbook 21/06/2025
  • Hydrogen fuel at half the cost? Scientists reveal a game-changing catalyst 21/06/2025
  • Gravity, flipped: How tiny, porous particles sink faster in ocean snowstorms 21/06/2025
  • The Atlantic's chilling secret: A century of data reveals ocean current collapse 21/06/2025

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.