Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   psicologia
insonnia e covid

Covid-sonnia: aumentano gli incubi in chi ha contratto l’infezione

11/04/2022
Annalisa De Angelis
Minerva LIVE!

Un gruppo di neuroscienziati coordinato da Sapienza indaga la relazione tra Covid-19 e attività onirica, evidenziando un importante aumento degli incubi nelle persone contagiate Il…

Read Article →
Daniel Kahneman NOISE

Questioni di “Noise”

25/06/2021
Luigi Suglia
Nobel in piazza

“Noise”, è il nuovo libro di Daniel Kahneman e dei colleghi Oliver Sibony e Cass R. Sunstein, in cui ci spiegano perché non dovremmo fidarci…

Read Article →
Nabokov

Vladimir Nabokov, il premio Nobel mancato

14/06/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Nabokov e la sua opera più discussa, Lolita, sono stati mal interpretati. Il giudizio superficiale della società moralista degli anni cinquanta ha impedito allo scrittore di ricevere il Nobel.

Read Article →
Kahneman

Daniel Kahneman: una rivoluzione nei processi decisionali e di giudizio

12/03/2020
Alessandro Frandi
Il cammino del Nobel

Daniel Kahneman ha condiviso il premio Nobel per l’economia nel 2002 con l’economista americano Vernon L. Smith. Il suo lavoro pionieristico ha preso in esame il giudizio umano e il processo decisionale in condizioni di incertezza

Read Article →
Ivan Pavlov, l’esploratore della mente

Ivan Pavlov, l’esploratore della mente

31/12/2013
Alessandra Ballone Burini
Il cammino del Nobel

Con i suoi studi ha cambiato radicalmente il volto della fisiologia e della psicologia, aprendo nuove strade per l’analisi e la comprensione del comportamento. Il…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • New test could detect Alzheimer's disease 3.5 years before clinical diagnosis 27/01/2023
  • Starry tail tells the tale of dwarf galaxy evolution 27/01/2023
  • Looking back at the Tonga eruption 27/01/2023
  • Mercury helps to detail Earth's most massive extinction event 27/01/2023
  • Meteorites reveal likely origin of Earth's volatile chemicals 27/01/2023
  • Most U.S. children use potentially toxic makeup products, often during play 26/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.