Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Rita Levi Montalcini
montalcini

Rita Levi Montalcini finalmente nelle case di tutti gli italiani

25/11/2020
Luigi Pio D'Errico
Nobel in piazza

È fissato per giovedì 26 novembre su Rai 1 l’appuntamento con il film dedicato alla neuroscienziata italiana, premio Nobel per la medicina nel 1986

Read Article →
Rita Levi Montalcini

Un 2017 all’insegna di Rita Levi Montalcini

04/03/2017
Nicoletta Paolillo
Nobel in piazza

L’anno si apre con due novità legate alla scienziata che vinse il Nobel per la scoperta del fattore di crescita nervoso: una nuova sede per…

Read Article →
Ma che aspettate a batterci le mani: va in scena il Nobel

Ma che aspettate a batterci le mani: va in scena il Nobel

05/06/2015
Francesca Buoninconti
Nobel in piazza

Tra film, sitcom e fumetti non poteva mancare il teatro. E così, all’apertura dei sipari italiani, si svelano le opere e le vite eccezionali di…

Read Article →
Organismi Genuinamente Mobilitati

Organismi Genuinamente Mobilitati

04/05/2015
Elisa Scaringi
Minerva LIVE!

I Nobel difendono gli organismi geneticamente modificati e la ricerca scientifica L’Italia rimane salda nel suo no agli OGM, sebbene già nel 2001 più di…

Read Article →
Vannoni, all’inizio della sua carriera di ‘staminalista’, chiese aiuto a Rita Levi Montalcini

Vannoni, all’inizio della sua carriera di ‘staminalista’, chiese aiuto a Rita Levi Montalcini

10/03/2014
Lucia Campanella
Nobel in piazza

La telefonata arrivò alla nipote Piera tra il 2007 e il 2008: «Prima di ‘rischiare’ il nome della zia contattai alcuni specialisti. Risultato: non se…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Understanding plants can boost wildland-fire modeling in uncertain future 31/01/2023
  • New vaccine targets life-threatening fungal infections, a growing health concern 31/01/2023
  • 'Ghostly mirrors' for high-power lasers 31/01/2023
  • When bugs swipe left 31/01/2023
  • Migraine associated with increased risk for pregnancy complications 31/01/2023
  • Can a computer teach babies to count? 31/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.