![star sapienza tavola ern](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2021/10/immagini-StaR-470x140.png)
L’edizione 2021 della Notte Europea dei Ricercatori (Ern) è stata l’occasione giusta per discutere, tra le altre cose, su chi debba eventualmente “convincere” i cittadini…
![arte](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2021/07/arte-e-scienza-470x140.jpg)
Giorgio Giardina, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biochimiche a Sapienza, illustratore scientifico e cover artist ci racconta le sue passioni: arte e scienza In…
![summit](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2021/04/ourplanet-470x140.png)
Dal 26 al 28 Aprile si terrà il primo summit della fondazione Premio Nobel. Figure politiche e storiche si alterneranno su un palco virtuale con…
![Nobel](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2018/06/handshake-2009195_1280-470x140.png)
Due autori canadesi discutono del ruolo del premio Nobel in un editoriale pubblicato sulla rivista Clinical Chemistry and Laboratory Medicine: è tempo di creare un…
![Nobel nubili](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2017/04/Nobel-nubili-470x140.jpg)
Tutte le vincitrici del Nobel che hanno preferito la scienza agli uomini Dal 1901 al 2016 le donne vincitrici del Nobel nella medicina sono dodici,…
![Cervello](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2016/05/cerebro-ciencia-religiao-800x445-e1462450161712-470x140.jpg)
Secondo un recente studio americano, un elevato utilizzo del pensiero razionale del cervello limiterebbe la possibilità di sviluppare empatia e di avere una fede religiosa…
![L'arte incontra la scienza al Minneapolis Museum of Art](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2014/01/Kandel-1-304x140.jpg)
Eric Kandel, Premio Nobel per la Medicina nel 2000, fa da catalizzatore per un incontro tra discipline apparentemente lontane. Spiegando dove (a volte) si incontrano…
Commenti recenti