Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • I video
  • I podcast
  • Eventi
  • Job Placement
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Bollicine
  • Ritratti / Scienziati
  • Ritratti / Letterati
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Paolo Leoncillo su Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere
  • Saverio Spicciariello su Ext-ERN: la notte europea dei ricercatori oltre Sapienza
Browse: Home   /   Naomi Di Roberto
Nobel collection

Ecco la “Nobel Collection”, una raccolta di articoli scientifici per bambini scritti dai premi Nobel

08/11/2021
Naomi Di Roberto
Nobel in piazza

Si chiama “Nobel Collection”, ed è una raccolta di articoli scientifici per bambini che mira a migliorare l’accesso dei giovani al mondo della scienza di…

Read Article →
deledda

150 anni dalla nascita di Grazia Deledda: l’omaggio alla scrittrice nuorese

13/09/2021
Naomi Di Roberto
Nobel in piazza

Al via le “Giornate deleddiane”, una serie di incontri ed eventi dedicati a Grazia Deledda che la città di Nuoro ha organizzato in nome della…

Read Article →
Primo intervento di impianto per il sistema vestibolare in Italia

Recupero dell’udito: primo intervento di impianto per il sistema vestibolare in Italia

26/08/2021
Naomi Di Roberto
Minerva LIVE!

Un’équipe coordinata da Maurizio Barbara, direttore del Dipartimento di Neuroscienze, salute mentale e organi di senso di Sapienza, ha eseguito il primo intervento italiano di…

Read Article →
Immunoterapia

Marianna Nuti e lo studio sull’immunoterapia: l’ultima frontiera della lotta al cancro

20/07/2021
Naomi Di Roberto
Ritratti / Sapienza

Marianna Nuti, del Dipartimento di Medicina sperimentale di Sapienza, racconta la sua ricerca sul tumore al polmone ed immunoterapia. Un nuovo passo in avanti verso…

Read Article →
Robert Mundell

È morto Robert Mundell, tra gli ispiratori della moneta unica europea

05/07/2021
Naomi Di Roberto
Nobel in piazza

Addio a Robert Mundell. Le sue idee hanno dato un importante contributo per la nascita dell’Unione monetaria europea È morto a 88 anni l’economista canadese…

Read Article →
Cisti renali

Ecografia con mezzo di contrasto: la nuova tecnologia per il monitoraggio delle cisti renali

17/06/2021
Naomi Di Roberto
Minerva LIVE!

Consensus di esperti coordinata da Sapienza realizza una nuova classificazione delle cisti renali tramite l’uso dell’ecografia con mezzo di contrasto Una Consensus di esperti, pubblicata…

Read Article →
Navalny in gravi condizioni

Navalny in gravi condizioni di salute, intellettuali scrivono un appello a Putin

19/05/2021
Naomi Di Roberto
Nobel in piazza

Alcuni Premi Nobel, insieme ad altri intellettuali, hanno scritto a Putin con l’intento di convincerlo a dare l’ok per curare Navalny, in gravi condizioni. Il…

Read Article →
Aung San Suu Kyi

Iniziato il processo ad Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la pace nel 1991

04/05/2021
Naomi Di Roberto
Nobel in piazza

Golpe in Birmania, iniziato in segreto il processo ad Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la pace nel 1991 “per la sua lotta non…

Read Article →
Thomas Cech premio Nobel

Thomas R. Cech, il Nobel che ha rivoluzionato la genetica molecolare

30/03/2021
Naomi Di Roberto
Ritratti / Scienziati

Studi in biologia molecolare, docente di chimica, fino al progetto pionieristico sulla trascrizione genica: la storia di Thomas Cech, vincitore del Nobel per la chimica nel 1989. Come in un buon romanzo poliziesco, la scoperta dell’autosplicing: alcuni Rna in grado di catalizzare autonomamente, senza l’aiuto di enzimi

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Haptics device creates realistic virtual textures 21/05/2022
  • Long-hypothesized 'next generation wonder material' created 21/05/2022
  • Organic farming or flower strips: Which is better for bees? 21/05/2022
  • Where do 'Hawaiian box jellies' come from? 20/05/2022
  • Unraveling a perplexing explosive process that occurs throughout the universe 20/05/2022
  • Researchers unveil a secret of stronger metals 20/05/2022

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA