
Intervista a Pino Donghi in occasione dell’Unistem Day 2015 a La Sapienza Università di Roma Io non so quello che tu sai di quello che…

Video-intervista a Camilla Maiani, dal Festival delle Scienze di Roma 2015 Nella conferenza-spettacolo “Quello che non so”, Camilla Maiani, ricercatrice al CERN di Ginevra, ha intrattenuto…

La regolarità con cui brillano certe stelle potrebbe far pensare alla presenza di intelligenze extraterrestri Un battito regolare. Troppo regolare per essere solo una stella….

Clima e ammodernamento delle armi nucleari: la fine del mondo si avvicina. Almeno secondo gli scienziati che muovono il Doomsday Clock, orologio “simbolo” della fine…

Intervista a Simona Morini, dal Festival delle Scienze di Roma di Roberta Altobelli e Francesca Buoninconti Simona Morini, filosofa e docente di teoria delle decisioni razionali e…

Intervista a Telmo Pievani, dal Festival delle Scienze di Roma Con Telmo Pievani, professore di Filosofia delle scienze biologiche e di Antropologia presso il Dipartimento…

“Gli uomini possono correre su uno specchio d’acqua quando si trovano sulla Luna o su Marte”. Sembra una favola, invece no, è la scoperta italiana…

A quasi novanta anni dalla sua teorizzazione il monopolo magnetico, particella favola della fisica moderna, è diventato una realtà Ipotizzato nel 1931 da Paul Dirac,…

In occasione del Nobel per la fisiologia e la medicina conferito nel 2012 a Sir John B.Gurdon e Shinya Yamanaka per le loro ricerche sulla riprogrammazione…
Commenti recenti