
di Arianna Del Treste, Anastasiya Kuznetsova, Barbara Orrico, Francesca Sola Quest’anno il Nobel per la medicina è andato agli scienziati David Julius e Ardem Patapoutian…

Premiata con il Nobel per la chimica 2021 la scoperta dell’organocatalisi, una tecnica che permette di utilizzare molecole organiche in grado di rendere più semplici,…

Il cambiamento climatico è un problema centrale nelle discussioni scientifiche e politiche attuali, come dimostrano la Cop26 e l’assegnazione del Nobel per la fisica a…

Il Nobel per la pace 2021 è stato assegnato a Maria Ressa e Dmitry Muratov, giornalisti premiati per la lotta contro la censura e la salvaguardia della democrazia

Il Nobel per l’economia 2021 ha premiato i padri del metodo che ha permesso alle scienze sociali di iniziare a rispondere alle grandi domande sulle…

Hiroaki Kitano, Ceo di Sony vuole creare una “forma ibrida di scienza che porterà la biologia dei sistemi e altre scienze nella fase successiva”, creando…

Con sede a Londra ma con team di ricerca a Torino, Newcleo è una start-up dalla “mente” italiana per un’energia nucleare sicura “Sviluppare un nuovo…

Yoshino, uno dei padri delle batterie al litio, racconta qual è il futuro della prossima generazione di batterie per veicoli elettrici e la possibilità che…

La regista Sonya Pemberton entra nel Doherty Institute durante la pandemia, per girare un documentario insolito, via Zoom Prendiamo Sonya Pemberton, documentarista vincitrice dell’Emmy Award…

Il Premio Nobel per l’economia Esther Duflo ha lanciato un appello per estendere ai Paesi poveri e in via di sviluppo le vaccinazioni anti-Covid Nel…
Commenti recenti