Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Albert Einstein
effetto fotoelettrico nobel fisica 1922

Effetto fotoelettrico: misurato il “ritardo” dell’elettrone

02/05/2022
Alessandra Volpe
Nobel in piazza

A 100 anni dal Nobel per la fisica assegnato ad Albert Einstein, un gruppo di ricerca dell’università Goethe di Francoforte riesce a misurare, con l’aiuto…

Read Article →
Simulazione onde gravitazionali

ET, un telescopio in casa Sapienza

07/09/2021
Riccardo Crivellaro
Minerva LIVE!

La delegazione Esfri ha approvato l’Einstein Telescope, un rivelatore di onde gravitazionali di terza generazione ideato e realizzato in larga parte dai dipartimenti di fisica…

Read Article →
Una scoperta che vincerà il nobel: La propulsione a curvatura

Una scoperta che vincerà il nobel: La propulsione a curvatura

01/08/2021
Mattia la Torre
Hansel & Greta

Questo saggio partecipa al concorso Hansel e Greta. La selezione coinvolgera’ una giuria di esperti e una popolare. Per votare cliccare su questo link, selezionare il tema desiderato e cliccare sul pulsante “vota” in fondo alla pagina.

Read Article →
Einstein e la fisica degli animali

Einstein e la fisica degli animali

11/06/2021
Giacomo Bocci
Nobel in piazza

Pubblicata una lettera precedentemente ignota di Albert Einstein, scritta nel 1949. Nel testo, lo scienziato riflette su come la ricerca sui sensi animali possa portare…

Read Article →
intelligenza artificiale per creare Einstein

Tornare a parlare con Einstein? Con una Ia sarà possibile

13/05/2021
Jacopo De Luca
Nobel in piazza

Un’azienda neozelandese unisce tecniche di machine learning e intelligenza artificiale per creare un essere umano virtuale che sia il più simile possibile ad Albert Einstein…

Read Article →
Einstein

Svelati nuovi scritti inediti di Albert Einstein

03/05/2019
Giulia Fabriani
Nobel in piazza

L’università ebraica di Gerusalemme presenta 110 testi di Albert Einstein, in occasione dell’anniversario della sua nascita: lettere, dimostrazioni matematiche e lavori mai pubblicati

Read Article →
Tavola periodica

Nobel da tavola periodica

08/05/2018
Abdou Diouf
Nobel in piazza

I nomi degli elementi chimici, oltre a rispecchiare le loro caratteristiche, spesso rappresentano un omaggio a importanti scienziati, tra i quali anche alcuni premi Nobel:…

Read Article →
La rivoluzione di Einstein, fra arte e scienza al Maxxi di Roma

La rivoluzione di Einstein, fra arte e scienza al Maxxi di Roma

05/03/2018
Grazia Battiato
Nobel in piazza

Cosa lega Albert Einstein all’arte contemporanea? Che impatto ha avuto la teoria della relatività sul pensiero scientifico attuale?La mostra “Gravity” lo racconta al grande pubblico…

Read Article →
Anche la relatività di Einstein può essere spiegata in modo creativo

Anche la relatività di Einstein può essere spiegata in modo creativo

26/02/2018
Claudia Iasillo
Nobel in piazza

Hillary Diane Andales vince il Breakthrough Junior Challenge 2017 con un video sulla teoria della relatività e i sistemi di riferimento. Premiate l’originalità e la…

Read Article →
Nobel contro atomica

Quando i Nobel si unirono contro l’atomica

22/05/2017
Giulio Mazzolo
Nobel in piazza

Storia del manifesto Russell-Einstein,il più forte grido d’allarme lanciato dai Nobel contro il pericolo della guerra nucleare La difficoltà di imparare dai propri errori sembra…

Read Article →
1 2 3 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • New test could detect Alzheimer's disease 3.5 years before clinical diagnosis 27/01/2023
  • Starry tail tells the tale of dwarf galaxy evolution 27/01/2023
  • Looking back at the Tonga eruption 27/01/2023
  • Mercury helps to detail Earth's most massive extinction event 27/01/2023
  • Meteorites reveal likely origin of Earth's volatile chemicals 27/01/2023
  • Most U.S. children use potentially toxic makeup products, often during play 26/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.