Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   bosone di Higgs
Superacceleratore del Cern: al via la seconda stagione

Superacceleratore del Cern: al via la seconda stagione

21/05/2015
Mirco Baldacci
Nobel in piazza

Ripartono le indagini su un universo sconosciuto e imprevedibile Una volta scovato il bosone di Higgs, l’acceleratore di particelle più famoso al mondo era stato spento….

Read Article →
Il bosone di Homer

Il bosone di Homer

12/04/2015
Giulia Alice Fornaro
Nobel in piazza

Nel 1998 Homer Simpson scopre la massa del bosone di Higgs. Il CERN di Ginevra ci arriva solo quattordici anni dopo I Simpson. Anno 1998, decima stagione,…

Read Article →
Il Bosone di Higgs spiegato da Marco Delmastro

Il Bosone di Higgs spiegato da Marco Delmastro

10/02/2015
Francesca Buoninconti
Nobel in piazza

Insegnare la fisica delle particelle con i mattoncini Lego: è l’idea del fisico Marco Delmastro che ha presentato così il suo nuovo libro al Festival…

Read Article →
La storia del bosone di Higgs

La storia del bosone di Higgs

10/02/2015
Francesca Buoninconti
Nobel in piazza

L’intervista a Marco Delmastro al Festival delle Scienze a Roma Al Festival delle Scienze a Roma Marco Delmastro ha presentato il suo ultimo libro, con…

Read Article →
Migliaia di iscritti al corso di Peter Higgs

Migliaia di iscritti al corso di Peter Higgs

28/03/2014
Jyotsna Alessandra Deswal
Nobel in piazza

Il corso per capire una delle più importanti scoperte scientifiche degli ultimi tempi ha attirato più di diecimila persone Il 10 febbraio è stato avviato…

Read Article →
Il Nobel? Un gioco da ragazzi (o quasi)

Il Nobel? Un gioco da ragazzi (o quasi)

24/02/2014
Alessandra Ballone Burini
Nobel in piazza

Dai laboratori del CERN alla scrivania di casa: un fisico ha riprodotto con migliaia di mattoncini LEGO il rivelatore di particelle che ha scoperto il…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • New test could detect Alzheimer's disease 3.5 years before clinical diagnosis 27/01/2023
  • Starry tail tells the tale of dwarf galaxy evolution 27/01/2023
  • Looking back at the Tonga eruption 27/01/2023
  • Mercury helps to detail Earth's most massive extinction event 27/01/2023
  • Meteorites reveal likely origin of Earth's volatile chemicals 27/01/2023
  • Most U.S. children use potentially toxic makeup products, often during play 26/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.