Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   buchi neri
Uccisi da una briciola di singolarità

Uccisi da una briciola di singolarità

30/07/2021
Tommaso Nicolò
Nobel in piazza

Cosa accadrebbe se fossimo attraversati da un buco nero primordiale appena mille volte più grande di un atomo? Il risultato sarebbe tutt’altro che piacevole.  È…

Read Article →
Roberto Giacconi

Riccardo Giacconi: il padre dell’Astronomia X che aprì le porte dell’universo

19/04/2021
Matteo Proietti
Il cammino del Nobel

Conosciuto come il padre dell’Astronomia X, Riccardo Giacconi è da sempre ricordato per aver scoperto la prima sorgente extraterrestre di raggi X, scoperta che gli…

Read Article →
Buchi neri

Ai buchi neri il Nobel per la fisica 2020

26/11/2020
stoccolmaaroma
Nobel in piazza

Il premio Nobel per la fisica 2020 è andato a Roger Penrose, Andrea Ghez e Reinhard Genzel per i loro studi sui buchi neri

Read Article →
hawking

Il genio oltre la disabilità fisica

15/06/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Stephen William Hawking è stato cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico, uno fra i più autorevoli e conosciuti scienziati mondiali, noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri e sulla relatività. Malgrado sia considerato un genio dalla comunità scientifica, non ha mai ricevuto il Nobel per la fisica

Read Article →
star

Hawking tra teoria e realtà

14/06/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Stephen Hawking, nonostante una malattia degenerativa, ha portato avanti i suoi studi sui buchi neri, che hanno cambiato il modo di concepire l’universo

Read Article →
Buchi neri

Buchi neri: finalmente la simulazione che risolve 40 anni di dibattito

25/09/2019
Giulia Assogna
Nobel in piazza

Una nuova simulazione virtuale – la più dettagliata e complessa di sempre – pone fine a un dibattito di lunga data sulle dinamiche interne dei buchi neri

Read Article →
Chandrasekhar

Chandrasekhar e la faticosa difesa di un’idea

23/02/2019
Stefania Marassi
Il cammino del Nobel

La vita di Subrahmanyan Chandrasekhar, premio Nobel per la fisica nel 1983, è la storia di un giovane scienziato che dovrà difendere la sua idea dagli attacchi del fondatore dell’astrofisica moderna Sir Arthur Stanley Eddington

Read Article →
Hawking: "Potrei prendere un premio Nobel"

Hawking: “Potrei prendere un premio Nobel”

23/03/2016
Francesca Mazzotta
Nobel in piazza

Il fisico pubblica la sua ultima ricerca e ironizza sul Nobel Stephen Hawking avrebbe risolto il cosiddetto paradosso dei buchi neri. Nel suo ultimo paper presenta…

Read Article →
Onde gravitazionali

Onde gravitazionali, una scoperta da Nobel

07/03/2016
Matteo Serra
Nobel in piazza

Misurate per la prima volta le increspature dello spazio-tempo previste da Albert Einstein «Abbiamo rivelato le onde gravitazionali. Ce l’abbiamo fatta!». Giovedì 11 febbraio, in…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Comparing airfares instead of seat size fairer indicator of passenger carbon emissions 25/01/2023
  • More steps, moderate physical activity cuts dementia, cognitive impairment risk 25/01/2023
  • Fish sensory organ key to improving navigational skills of underwater robots 25/01/2023
  • Plasma thrusters used on satellites could be much more powerful 25/01/2023
  • Head injury is associated with doubled mortality rate long-term, Penn study finds 25/01/2023
  • Pop-up electrode device could help with 3D mapping of the brain 25/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.