Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Simone Barbaro su Montagnier: “La vaccinazione di massa porta a nuove varianti del Covid 19”
  • Paolo Leoncillo su Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere
Browse: Home   /   fisica
effetto fotoelettrico nobel fisica 1922

Effetto fotoelettrico: misurato il “ritardo” dell’elettrone

02/05/2022
Alessandra Volpe
Nobel in piazza

A 100 anni dal Nobel per la fisica assegnato ad Albert Einstein, un gruppo di ricerca dell’università Goethe di Francoforte riesce a misurare, con l’aiuto…

Read Article →
Astronomia: intitolato un asteroide a Giorgio Parisi

Astronomia: intitolato un asteroide a Giorgio Parisi

22/04/2022
Lorenzo Giannetti
Nobel in piazza

Il 7 febbraio 2022 il Circolo Culturale Astronomico di Farra d’Isonzo ha deciso di intitolare al premio Nobel Giorgio Parisi un asteroide da loro scoperto…

Read Article →
Graphic Nobel

Graphic Nobel

07/12/2021
Mattia la Torre
Minerva LIVE!
Read Article →
#Parisi Nobel - Sapienza Cerimonia Nobel

#Parisi Nobel – Sapienza Cerimonia Nobel

07/12/2021
Mattia la Torre
Minerva LIVE!

Il 6 dicembre in Aula Magna del Rettorato della Sapienza, Giorgio Parisi riceve la medaglia e il diploma Premio Nobel 2021. La cerimonia si è…

Read Article →
Parisi Nobel Stoccolmaaroma

L’ordine nel caos

26/11/2021
Mattia la Torre
Minerva LIVE!

di Diego Parini con fotografie di Mattia La Torre Presso l’Auditorium Parco Della Musica “Ennio Morricone”, si è tenuto l’incontro “L’ordine nel Caos”, parte del…

Read Article →
Nobel per il clima, tra urgenza e complessità

Nobel per il clima, tra urgenza e complessità

25/11/2021
stoccolmaaroma
Nobel in piazza

Il cambiamento climatico è un problema centrale nelle discussioni scientifiche e politiche attuali, come dimostrano la Cop26 e l’assegnazione del Nobel per la fisica a…

Read Article →
Angelo Vulpiani

Ritorno ai fondamenti della fisica e non solo: intervista a Angelo Vulpiani

16/11/2021
Riccardo Crivellaro
Ritratti / Sapienza

Angelo Vulpiani è professore ordinario al dipartimento di Fisica di Sapienza dal 2000. Partecipa a progetti internazionali, è stato invitato a tenere conferenze in varie…

Read Article →
Valeria Ferrari: “figlia di Minerva”

Valeria Ferrari: “figlia di Minerva”

28/10/2021
Tommaso Nicolò
Il cammino del Nobel, Ritratti / Sapienza

Valeria Ferrari, una vita dedicata alla fisica. Fra buchi neri, onde gravitazionali e collaborazioni con premi Nobel, il ritratto di una scienziata da recorddi Tommaso…

Read Article →
Addio a Steven Weinberg, Nobel per la fisica, padre della teoria elettrodebole

Addio a Steven Weinberg, Nobel per la fisica, padre della teoria elettrodebole

27/10/2021
Diego Parini
Nobel in piazza

È morto Steven Weinberg, il celebre fisico e astronomo di origini ebraiche.di Diego Parini Steven Weinberg, il padre della teoria elettrodebole, è morto venerdì 23…

Read Article →
Giorgio Parisi

Giorgio Parisi

05/10/2021
Mattia la Torre
Minerva LIVE!

Giorgio Parisi

Read Article →
1 2 … 4 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Breakthrough in search for tinnitus cure 12/08/2022
  • AI algorithm that detects brain abnormalities could help cure epilepsy 12/08/2022
  • New faster charging hydrogen fuel cell developed 12/08/2022
  • Brightest stars in the night sky can strip Neptune-sized planets to their rocky cores 12/08/2022
  • Important milestone on the way to transition metal catalysis with aluminum 12/08/2022
  • Creating an 'adult-like' mature human cardiac tissue 11/08/2022

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA