Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Martucci Enzo su Ecografia con mezzo di contrasto: la nuova tecnologia per il monitoraggio delle cisti renali
  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
Browse: Home   /   fisica
Nobel per la fisica, dall’abbraccio a distanza delle particelle ai supercomputer

Nobel per la fisica, dall’abbraccio a distanza delle particelle ai supercomputer

05/10/2022
Alessandra Volpe
Nobel in piazza

Da disciplina astratta la fisica quantistica è diventata realtà anche grazie a Clauser, Aspect e Zeilinger, premiati oggi con il Nobel per la fisica per…

Read Article →
effetto fotoelettrico nobel fisica 1922

Effetto fotoelettrico: misurato il “ritardo” dell’elettrone

02/05/2022
Alessandra Volpe
Nobel in piazza

A 100 anni dal Nobel per la fisica assegnato ad Albert Einstein, un gruppo di ricerca dell’università Goethe di Francoforte riesce a misurare, con l’aiuto…

Read Article →
Astronomia: intitolato un asteroide a Giorgio Parisi

Astronomia: intitolato un asteroide a Giorgio Parisi

22/04/2022
Lorenzo Giannetti
Nobel in piazza

Il 7 febbraio 2022 il Circolo Culturale Astronomico di Farra d’Isonzo ha deciso di intitolare al premio Nobel Giorgio Parisi un asteroide da loro scoperto…

Read Article →
Graphic Nobel

Graphic Nobel

07/12/2021
Mattia la Torre
Minerva LIVE!
Read Article →
#Parisi Nobel - Sapienza Cerimonia Nobel

#Parisi Nobel – Sapienza Cerimonia Nobel

07/12/2021
Mattia la Torre
Minerva LIVE!

Il 6 dicembre in Aula Magna del Rettorato della Sapienza, Giorgio Parisi riceve la medaglia e il diploma Premio Nobel 2021. La cerimonia si è…

Read Article →
Parisi Nobel Stoccolmaaroma

L’ordine nel caos

26/11/2021
Mattia la Torre
Minerva LIVE!

di Diego Parini con fotografie di Mattia La Torre Presso l’Auditorium Parco Della Musica “Ennio Morricone”, si è tenuto l’incontro “L’ordine nel Caos”, parte del…

Read Article →
Nobel per il clima, tra urgenza e complessità

Nobel per il clima, tra urgenza e complessità

25/11/2021
stoccolmaaroma
Nobel in piazza

Il cambiamento climatico è un problema centrale nelle discussioni scientifiche e politiche attuali, come dimostrano la Cop26 e l’assegnazione del Nobel per la fisica a…

Read Article →
Angelo Vulpiani

Ritorno ai fondamenti della fisica e non solo: intervista a Angelo Vulpiani

16/11/2021
Riccardo Crivellaro
Ritratti / Sapienza

Angelo Vulpiani è professore ordinario al dipartimento di Fisica di Sapienza dal 2000. Partecipa a progetti internazionali, è stato invitato a tenere conferenze in varie…

Read Article →
Valeria Ferrari: “figlia di Minerva”

Valeria Ferrari: “figlia di Minerva”

28/10/2021
Tommaso Nicolò
Il cammino del Nobel, Ritratti / Sapienza

Valeria Ferrari, una vita dedicata alla fisica. Fra buchi neri, onde gravitazionali e collaborazioni con premi Nobel, il ritratto di una scienziata da recorddi Tommaso…

Read Article →
Addio a Steven Weinberg, Nobel per la fisica, padre della teoria elettrodebole

Addio a Steven Weinberg, Nobel per la fisica, padre della teoria elettrodebole

27/10/2021
Diego Parini
Nobel in piazza

È morto Steven Weinberg, il celebre fisico e astronomo di origini ebraiche.di Diego Parini Steven Weinberg, il padre della teoria elettrodebole, è morto venerdì 23…

Read Article →
1 2 … 4 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Delicious 3D printed food 21/03/2023
  • Galaxy changes classification as jet changes direction 21/03/2023
  • ESO telescopes on the aftermath of DART's asteroid impact 21/03/2023
  • Defunding prevention and climate change drive rebound of malaria in Peru 21/03/2023
  • Douglas-fir in Klamath Mountains are in 'decline spiral' 20/03/2023
  • Emergence of extensively drug-resistant Shigella sonnei strain in France 20/03/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.