Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Teknik Komputer su Cosa possiamo imparare dagli invertebrati per prevenire le pandemie
  • Teknik Telekomunikasi su Cosa possiamo imparare dagli invertebrati per prevenire le pandemie
Browse: Home   /   cancro
Luc Montagnier

Luc Montagnier, vaccini, cancro e opinioni in caduta libera

13/07/2021
Luigi Suglia
Nobel in piazza

Il premio Nobel Luc Montagnier nelle sue ultime dichiarazioni correla i vaccini ai tumori. Già da tempo si era mostrato contrario ai sieri anti-Covid, dando…

Read Article →
CRISPR e le dipendenze del cancro: verso una mappatura sempre più completa

CRISPR e le dipendenze del cancro: verso una mappatura sempre più completa

04/05/2021
Claudia Grimaldi
Nobel in piazza

La tecnica che ha rivoluzionato l’editing genomico protagonista nella lotta contro il cancro  Il cancro è una malattia molto complessa che può derivare da una…

Read Article →
Ohsumi

Yoshinori Ohsumi, a piccoli passi verso il Nobel

29/03/2021
Anastasiya Kuznetsova
Il cammino del Nobel

Già da bambino Ohsumi aveva grande interesse per la scienza. Questa passione lo ha portato alla scoperta del meccanismo che aiuta le cellule a “pulirsi”…

Read Article →
William Kaelin

La scienza contro il cancro

15/06/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

William Kaelin si dedica alla ricerca delle cause del cancro, malattia che ha afflitto e causato la perdita della moglie, raggiungendo importanti risultati per la comprensione dei meccanismi che provocano l’insorgenza dei tumori

Read Article →
Le Gemme Dormienti non dormono

Le Gemme Dormienti non dormono

11/05/2020
Ilaria Pacifico
Minerva LIVE!

La onlus a tutela della fertilità è attiva anche in tempi di pandemia

Read Article →
Cancro

Una partita a scacchi con il cancro

11/05/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Lo scacco matto di James Patrick Allison al tumore: l’immunoterapia. I suoi studi sui linfociti T e sulle proteine CTLA-4 sono valsi al ricercatore il Premio Nobel per la medicina nel 2018

Read Article →
immunoterapia

L’immunoterapia è per pochi: un algoritmo dice su chi funziona

05/05/2019
Erika Salvatori
Nobel in piazza

Un gruppo di ricercatori italiani ha realizzato un algoritmo pratico e veloce per selezionare i pazienti potenzialmente responsivi all’immunoterapia contro il cancro: le variabili prese in esame sono di uso comune e facilmente reperibili

Read Article →
Un “profilo Instagram” del sistema immunitario per trattare il cancro

Un “profilo Instagram” del sistema immunitario per trattare il cancro

02/05/2018
Veronica Rossolini
Nobel in piazza

Un gruppo di ricercatori dell’Holling Cancer Center ha messo a punto un sistema di intelligenza artificiale che servirà a guidare le decisioni terapeutiche in ambito…

Read Article →
Misurare, misurare, misurare: il mantra di Renato Dulbecco

Misurare, misurare, misurare: il mantra di Renato Dulbecco

12/04/2016
Mauro Mennuni
Il cammino del Nobel

Essere curiosi e avere sin da giovani un grande disegno in mente: questo il segreto dell’uomo che ha trasformato la sua ossessione per la misurazione…

Read Article →
Immunoterapia: un passo avanti nella lotta al cancro

Immunoterapia: un passo avanti nella lotta al cancro

04/04/2016
Francesca Mazzotta
Nobel in piazza

Durante una conferenza a Washington, un gruppo internazionale di ricercatori ha presentato risultati che potrebbero rivoluzionare le terapie anti-tumorali grazie all’immunoterapia Il nostro sistema immunitario…

Read Article →
1 2 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Buckle up! A new class of materials is here 02/06/2023
  • Parkinson's disease drug ropinirole safely slowed the progression of ALS for over 6 months in a clinical trial 02/06/2023
  • House of moveable wooden walls unveiled, promising a cheaper, greener alternative to 'knocking through'. 02/06/2023
  • Below the surface: Researchers uncover reasons to rethink how mountains are built 02/06/2023
  • Unveiling the nanoscale frontier: innovating with nanoporous model electrodes 02/06/2023
  • Eventually everything will evaporate, not only black holes 02/06/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.