Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • elogio della diversità
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • STAR International
  • Il cammino del Nobel
  • Hansel e Greta
  • Star System
  • starrubriche
  • per saperne di più
  • Pop StaRs

Commenti recenti

  • Puttaert Christine su Una sapiente pop star
  • ELISABETTA su X fragile: il primo studio con gli organoidi cerebrali
Browse: Home   /   chimica
Diels e Alder, uno specchio e un enzima

Diels e Alder, uno specchio e un enzima

24/04/2023
Tiziano Alimandi
Nobel in piazza

Estrarre da uno specchio il riflesso di una molecola? Forse con un enzima. Lo specchio è infatti il mondo delle molecole “difficili da sintetizzare”. Un…

Read Article →
Paul Berg

Paul Berg: morto il premio Nobel pioniere dell’ingegneria genetica

21/04/2023
Celeste Ottaviani
Nobel in piazza

Il 15 febbraio è morto Paul Berg, premio Nobel per la chimica nel 1980 per i suoi studi sul DNA ricombinante. Pioniere della moderna biotecnologia…

Read Article →
Modificare il Dna? questo è il problema, un summit di esperti ne discute

Modificare il Dna? questo è il problema, un summit di esperti ne discute

17/04/2023
Luciano Massobrio
Senza categoria

Il summit internazionale sul tema delle modifiche al genoma umano insiste nel ripetere la necessità di cautela nella sperimentazione di questi metodi ancora problematici. La…

Read Article →
chimico e provette

Il premio Nobel per la chimica 2022 a Carolyn R. Bertozzi, Morten Meldal e K. Barry Sharpless

13/10/2022
Davide Giaccari
Il cammino del Nobel

Premiati “per lo sviluppo della click chemistry e della chimica bioortogonale”, il nuovo orizzonte della produzione di biomolecole L’Accademia Reale svedese delle Scienze ha assegnato il Premio…

Read Article →
Organocatalisi: la scoperta rivoluzionaria di List e MacMillan

Organocatalisi: la scoperta rivoluzionaria di List e MacMillan

29/11/2021
stoccolmaaroma
Nobel in piazza

Premiata con il Nobel per la chimica 2021 la scoperta dell’organocatalisi, una tecnica che permette di utilizzare molecole organiche in grado di rendere più semplici,…

Read Article →
Alberto Boffi: nuove prospettive per la terapia anticancro 

Alberto Boffi: nuove prospettive per la terapia anticancro 

15/11/2021
Ilaria Barricella
Ritratti / Sapienza

Alberto Boffi, docente e ricercatore del Dipartimento di Scienze biochimiche di Sapienza, si occupa di medicina di precisione, e di proteine ingegnerizzate capaci di indirizzare…

Read Article →
ignobel chimica odori cinema

Che odore ha la paura? Una risposta da IgNobel

29/10/2021
stoccolmaaroma
Nobel in piazza

Il premio IgNobel 2021 per la chimica a uno studio che, a naso, potrebbe incuriosirvi Il pubblico emana odori particolari durante un film? Se sì,…

Read Article →
edmond fischer

Addio a Edmond Fischer, il Nobel delle proteine “reversibili”

27/10/2021
Matteo Proietti
Nobel in piazza

Muore all’età di 101 anni, a Seattle, Edmond Henri Fischer. Chimico di formazione, vinse il premio Nobel per la medicina nel 1992 per i suoi…

Read Article →
nobel

Benjamin List e David MacMillan vincono il Nobel per la Chimica 2021

25/10/2021
Caterina Demma
Nobel in piazza

L’Accademia di Stoccolma ha deciso di assegnare a Benjamin List e David MacMillan il Nobel per la Chimica 2021 “per lo sviluppo dell’organocatalisi asimmetrica” Benjamin…

Read Article →
chimica

Morto Ei-ichi Negishi, premio Nobel per la chimica

12/07/2021
Margherita Savelli
Nobel in piazza

Da giovane studente a brillante ricercatore. Questa la storia di Negishi, lo scienziato della rivoluzionaria sintesi organica L’università Purdue, dello stato americano dell’Indiana, ha comunicato,…

Read Article →
1 2 … 4 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Scientists create living building material that captures CO₂ from the air 21/06/2025
  • Iron overload: The hidden culprit behind early Alzheimer’s in Down syndrome 21/06/2025
  • Plants’ secret second roots rewrite the climate playbook 21/06/2025
  • Hydrogen fuel at half the cost? Scientists reveal a game-changing catalyst 21/06/2025
  • Gravity, flipped: How tiny, porous particles sink faster in ocean snowstorms 21/06/2025
  • The Atlantic's chilling secret: A century of data reveals ocean current collapse 21/06/2025

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.