Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   donne
intelligenza

Luigia Carlucci Aiello, pioniera dell’intelligenza artificiale

13/08/2021
Margherita Savelli
Ritratti / Sapienza

Da insegnante a scienziata. Ecco la carriera di Luigia Aiello, “madre” dell’intelligenza artificiale in Italia Luigia Carlucci Aiello ha ricevuto diversi riconoscimenti nel corso della…

Read Article →
tecnovisionarie

Women&Tech: innovazioni al femminile

28/07/2021
Margherita Savelli
Minerva LIVE!

Due donne di Sapienza si distinguono tra le Tecnovisionarie per i loro progetti sulla sostenibilità La Women&Tech – Associazione Donne e Tecnologie – valorizza il…

Read Article →
matematiche

Words of women in mathematics in the time of Corona: un video racconta le donne e la matematica durante la pandemia

14/05/2021
Matilde Atorino
Senza categoria

In occasione della Giornata mondiale delle donne nella matematica, il Dipartimento di Matematica dell’Università la Sapienza, ha presentato un video che raccoglie le testimonianze di 86…

Read Article →
Le Gemme Dormienti non dormono

Le Gemme Dormienti non dormono

11/05/2020
Ilaria Pacifico
Minerva LIVE!

La onlus a tutela della fertilità è attiva anche in tempi di pandemia

Read Article →
La donna del Dna: un Nobel mancato

La donna del Dna: un Nobel mancato

11/05/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

La chimica e biologa Rosalind Franklin ebbe un ruolo fondamentale negli studi sulla struttura del Dna, perfezionando la cristallografia a raggi X. L’esclusione della scienziata dal riconoscimento del Nobel rimane un’ingiustizia insoluta per l’opinione pubblica ed il mondo accademico

Read Article →
Montalcini

Un esempio per tutte le donne

10/05/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Rita-Levi Montalcini, un esempio per le donne, una libera pensatrice, e le varie forme di oppressione che ha affrontato nella sua vita

Read Article →
Kary Mullis, il “bad boy” della scienza

Kary Mullis, il “bad boy” della scienza

30/01/2014
Alessio Iafrate
Il cammino del Nobel

Esperienze psichedeliche, donne e surf. Kary Mullis, scienziato eccentrico, è stato Nobel per la chimica nel 1993 grazie all’invenzione della PCR, una tecnica rivoluzionaria che…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • New test could detect Alzheimer's disease 3.5 years before clinical diagnosis 27/01/2023
  • Starry tail tells the tale of dwarf galaxy evolution 27/01/2023
  • Looking back at the Tonga eruption 27/01/2023
  • Mercury helps to detail Earth's most massive extinction event 27/01/2023
  • Meteorites reveal likely origin of Earth's volatile chemicals 27/01/2023
  • Most U.S. children use potentially toxic makeup products, often during play 26/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.