Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   salute
Gelato: se è funzionale che gelato è?

Gelato: se è funzionale che gelato è?

27/06/2022
Sara Ludovici
Minerva LIVE!

Dalla ricerca Sapienza in collaborazione con la start-up italiana Celery nasce un gelato vegetale e alleato della salute Un team di ricercatori diretto da Carlo…

Read Article →
Pillole di salute con i docenti di Sapienza

Pillole di salute con i docenti di Sapienza

21/07/2021
Yuri Digiuseppe
Ritratti / Sapienza

I docenti dell’università Sapienza di Roma collaborano con La Repubblica per risolvere i dubbi dei lettori e smascherare le fake news a tema salute “L’Alfabeto…

Read Article →
Tracciare zanzare con l'app MosquitoAlert

Tracciare le zanzare? Con l’app MosquitoAlert si può

15/06/2021
Arianna Del Treste
Minerva LIVE!

Nella task force del progetto Sapienza e Università di Bologna, insieme a Istituto Superiore di Sanità (Iss), Istituto Zooprofilattico delle Venezie (IZSVe) e Muse Era…

Read Article →
Instabilità abitativa e droga sono il terreno fertile per la diffusione di Epatite C e HIV

Instabilità abitativa e droga sono il terreno fertile per la diffusione di Epatite C e HIV

05/05/2021
Valentina Guglielmo
Nobel in piazza

Un articolo pubblicato su The Lancet presenta la prima indagine sistematica che quantifica l’associazione fra instabilità abitativa, uso di droghe e rischio di contrarre Epatite…

Read Article →
Doherty

Peter Charles Doherty: un veterinario, un Nobel e l’immunità

29/03/2021
Arianna Del Treste
Il cammino del Nobel

Il mondo è alle prese con la pandemia e l’infosfera bombarda con termini medici. Tra questi, spicca la parola “immunità”, su cui Doherty vinceva il…

Read Article →
notte europea dei ricercatori

Il Dipartimento BBCD della Sapienza nella Notte Europea dei Ricercatori

29/11/2020
Mattia la Torre
Minerva LIVE!

Il Dipartimento di Biologia e Biotecnologia C. Darwin della Sapienza Università di Roma, ha contributo alla Notte Europea dei Ricercatori, promossa dalla Commissione Europea, il 27 Novembre 2020 con iniziative online

Read Article →
Nobel medicina

Il Nobel per la medicina agli scopritori del virus dell’epatite C

12/11/2020
stoccolmaaroma
Nobel in piazza

Mentre il mondo sta combattendo contro SARS-CoV-2, il Nobel per la medicina di quest’anno premia i tre studiosi che hanno scoperto il virus dell’epatite C. Un lavoro di squadra durato quasi cinquant’anni che ha salvato milioni di vite

Read Article →
Allison

James Patrick Allison: una vita contro il cancro

01/03/2019
Anna Ciancio
Il cammino del Nobel

James Patrick Allison, Nobel per la medicina per la scoperta di una nuova arma contro il cancro, l’immunoterapia. Che sta cambiando radicalmente il nostro approccio alla malattia

Read Article →
Tubercolosi

Una nuova strategia terapeutica contro la tubercolosi

08/05/2018
Gloria Giovannelli
Nobel in piazza

La tubercolosi è una malattia antichissima ma ancora oggi è fra le prime cause di morte al mondo. Un team di ricerca dell’Istituto superiore di…

Read Article →
salute

Consiglio da Nobel: come vivere più giovani, più in salute e più a lungo

04/03/2017
Sara Civello
Nobel in piazza

Lo stile di vita può agire su Dna, salute e longevità. Il Nobel per la medicina 2009, Elizabeth Blackburn, lo spiega nel suo nuovo libro…

Read Article →
1 2 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • New test could detect Alzheimer's disease 3.5 years before clinical diagnosis 27/01/2023
  • Starry tail tells the tale of dwarf galaxy evolution 27/01/2023
  • Looking back at the Tonga eruption 27/01/2023
  • Mercury helps to detail Earth's most massive extinction event 27/01/2023
  • Meteorites reveal likely origin of Earth's volatile chemicals 27/01/2023
  • Most U.S. children use potentially toxic makeup products, often during play 26/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.