Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Paolo Leoncillo su Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere
  • Saverio Spicciariello su Ext-ERN: la notte europea dei ricercatori oltre Sapienza
Browse: Home   /   medicina
Luc Montagnier: vita e morte di un premio Nobel

Luc Montagnier: vita e morte di un premio Nobel

03/05/2022
Sara Ludovici
Nobel in piazza

È morto Luc Montagnier: dal Nobel per la medicina alle più recenti teorie su scienza e vaccini. Uno sguardo alla sua vita.

Read Article →
Alberto Boffi: nuove prospettive per la terapia anticancro 

Alberto Boffi: nuove prospettive per la terapia anticancro 

15/11/2021
Ilaria Barricella
Ritratti / Sapienza

Alberto Boffi, docente e ricercatore del Dipartimento di Scienze biochimiche di Sapienza, si occupa di medicina di precisione, e di proteine ingegnerizzate capaci di indirizzare…

Read Article →
edmond fischer

Addio a Edmond Fischer, il Nobel delle proteine “reversibili”

27/10/2021
Matteo Proietti
Nobel in piazza

Muore all’età di 101 anni, a Seattle, Edmond Henri Fischer. Chimico di formazione, vinse il premio Nobel per la medicina nel 1992 per i suoi…

Read Article →
Varianti e vaccini

Montagnier: “La vaccinazione di massa porta a nuove varianti del Covid 19”

22/10/2021
Luigi Suglia
Nobel in piazza

Luc Montagnier, premio Nobel e idolo dei novax torna con nuove affermazioni. Questa volta sulle vaccinazioni di massa che a suo parere portano allo sviluppo…

Read Article →
Satoshi Omura

Il premio Nobel Satoshi Ōmura sostiene l’efficacia dell’ivermectina nel ridurre la letalità del COVID-19

17/08/2021
Matilde Atorino
Nobel in piazza

Satoshi Omura, Nobel per la medicina nel 2015 per la scoperta dell’ivermectina, sostiene che l’antiparassitario sia in grado di contrastare la letalità del coronavirus

Read Article →
L’ Italia e Sapienza tra i primi al mondo per la ricerca sull’emicrania

L’ Italia e Sapienza tra i primi al mondo per la ricerca sull’emicrania

03/08/2021
Giacomo Bocci
Minerva LIVE!

Un lavoro di revisione condotto dalla Lanzhou University in Cina ha analizzato oltre 6000 pubblicazioni, decretando che l’Italia è al secondo posto al mondo per la ricerca sull’emicrania. Il professor Paolo Martelletti di Sapienza è risultato tra i primi dieci esperti più attivi al mondo sul tema

Read Article →
1 su 4 giovani contrario ai vaccini anti-Covid

Un giovane su quattro è contrario al vaccino anti-covid

12/05/2021
Luigi Suglia
Minerva LIVE!

Circa il 75% dei giovani di età compresa tra gli 11 e i 30 anni si dichiara a favore del vaccino anti-Covid. È questo ciò che emerge da un sondaggio sul portale studentesco Skuola.net assieme al Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive di Sapienza Università di Roma

Read Article →
montalcini

Rita Levi Montalcini finalmente nelle case di tutti gli italiani

25/11/2020
Luigi Pio D'Errico
Nobel in piazza

È fissato per giovedì 26 novembre su Rai 1 l’appuntamento con il film dedicato alla neuroscienziata italiana, premio Nobel per la medicina nel 1986

Read Article →
Covid

Covid-19 e trombosi, occhio all’albumina

22/07/2020
Luigi Pio D'Errico
Minerva LIVE!

Un recente studio condotto dai ricercatori dell’università Sapienza ha messo in luce, per la prima volta dall’inizio della pandemia, un nuovo modo di interpretare il rischio di trombosi nei pazienti affetti da Covid-19. La scoperta apre la strada a un’identificazione precoce dei soggetti ad alto rischio, oltre che a nuove possibili terapie farmacologiche

Read Article →
Satoshi Ōmura

“From zero to hero”: la storia di Satoshi Ōmura

01/04/2019
Mattia De Vivo
Il cammino del Nobel

La vita di uno dei tre premi Nobel per la medicina del 2015, dall’infanzia nel Giappone rurale alla scoperta dei farmaci che stanno eradicando malattie mortali

Read Article →
1 2 3 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Hidden in genetics: The evolutionary relationships of two groups of ancient invertebrates revealed 01/07/2022
  • Montana bio station researchers discuss mine risks to salmon rivers 01/07/2022
  • Keeping the energy in the room 01/07/2022
  • How placentas evolved in mammals 01/07/2022
  • New method boosts the study of regulation of gene activity 01/07/2022
  • 'Soft' CRISPR may offer a new fix for genetic defects 01/07/2022

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA