Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Simone Barbaro su Montagnier: “La vaccinazione di massa porta a nuove varianti del Covid 19”
  • Paolo Leoncillo su Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere
Browse: Home   /   Il cammino del Nobel   /   Page 2
Scienza e sensualità, un mix vincente per Erwin Schrödinger.

Erwin Schrödinger: gatti, amanti e quanti. Un premio Nobel sulla cresta dell’onda

06/04/2021
Tommaso Nicolò
Il cammino del Nobel

Scienza e sensualità, un mix vincente per Erwin Schrödinger. Brillante quanto affascinate scienziato, vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1933 grazie all’equazione che…

Read Article →
Maathai

Semi di pace: la storia di Wangari Maathai

02/04/2021
Yuri Digiuseppe
Il cammino del Nobel

Ambientalista, attivista politica e sociale, biologa e molto altro, Wangari Maathai è stata la prima donna africana a ricevere nel 2004 il premio Nobel per la pace “per il suo contributo allo sviluppo sostenibile, alla democrazia e alla pace”

Read Article →
Brian David Josephson

Da enfant prodige a fisico trascendentale, il premio Nobel per la fisica Brian David Josephson

02/04/2021
Diego Parini
Il cammino del Nobel

Grazie ai suoi brillanti studi, Brian David Josephson riuscì a teorizzare le proprietà dei superconduttori. In particolare, il fenomeno che porta il suo nome, e che gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1973

Read Article →
Olga Tokarczuk, narrazioni in movimento

Olga Tokarczuk, narrazioni in movimento

01/04/2021
Vera Caruso
Il cammino del Nobel

Il viaggio, la fuga, l’attraversamento dei confini sono, secondo Tokarczuk, gli elementi costitutivi della natura umana Il Premio Nobel per la letteratura del 2018 è…

Read Article →
morte

Elias Canetti: il Nobel che combatteva con la morte

31/03/2021
Caterina Demma
Il cammino del Nobel

La storia di Elias Canetti, lo scrittore e saggista che con le sue opere ha saputo esplorare terre ignote dell’animo umano in eterno conflitto con…

Read Article →
sierologia

Emil Adolf von Behring: il “lupo mannaro” padre della sierologia

30/03/2021
Jacopo De Luca
Il cammino del Nobel

Behring fu il primo vincitore del premio Nobel per la medicina, nel 1901, per la scoperta del siero antidifterico e antitetanico. Leggendo le sue memorie una domanda sorge spontanea: quale fu il percorso che portò un luminare della batteriologia da vincitore di un premio Nobel a paziente di Sigmund Freud? 

Read Article →
Thomas Cech premio Nobel

Thomas R. Cech, il Nobel che ha rivoluzionato la genetica molecolare

30/03/2021
Naomi Di Roberto
Il cammino del Nobel

Studi in biologia molecolare, docente di chimica, fino al progetto pionieristico sulla trascrizione genica: la storia di Thomas Cech, vincitore del Nobel per la chimica nel 1989. Come in un buon romanzo poliziesco, la scoperta dell’autosplicing: alcuni Rna in grado di catalizzare autonomamente, senza l’aiuto di enzimi

Read Article →
Hans Spemann, un capello e un uovo di tritone

Hans Spemann, un capello e un uovo di tritone

29/03/2021
Manuel Saad
Il cammino del Nobel

Hans Spemann non ebbe un diavolo per capello tra le mani, bensì quello della figlia neonata con il quale partirono una serie di esperimenti che dimostrarono il fenomeno dell’induzione embrionale. Per questo, il biologo tedesco vinse il premio Nobel per la medicina nel 1935

Read Article →
riprogrammazione cellulare

Con la riprogrammazione cellulare Shinya Yamanaka vince il Nobel per la medicina

29/03/2021
Claudia Grimaldi
Il cammino del Nobel

Il prestigioso premio al medico giapponese che ha scoperto come riprogrammare le cellule adulte e ripristinare la potenzialità staminale Il lungo percorso che ha portato…

Read Article →
Ohsumi

Yoshinori Ohsumi, a piccoli passi verso il Nobel

29/03/2021
Anastasiya Kuznetsova
Il cammino del Nobel

Già da bambino Ohsumi aveva grande interesse per la scienza. Questa passione lo ha portato alla scoperta del meccanismo che aiuta le cellule a “pulirsi”…

Read Article →
← Precedente 1 2 3 … 15 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Wave created by Tonga volcano eruption reached 90 meters -- nine times taller than 2011 Japan tsunami 19/08/2022
  • Deep brain stimulation to brain area linked to reward and motivation is potential therapy for treatment-resistant depression 19/08/2022
  • Non-nutritive sweeteners affect human microbiomes and can alter glycemic responses 19/08/2022
  • Climate change likely to raise wheat prices in food-insecure regions and exacerbate economic inequality 19/08/2022
  • When Alzheimer's degrades cells that cross hemispheres, visual memory suffers 19/08/2022
  • Which animals can best withstand climate change? 19/08/2022

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA