Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Simone Barbaro su Montagnier: “La vaccinazione di massa porta a nuove varianti del Covid 19”
  • Paolo Leoncillo su Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere
Browse: Home   /   genetica
Drosophila, il moscerino della frutta protagonista della lotta alla distrofia miotonica

Drosophila, il moscerino della frutta protagonista della lotta alla distrofia miotonica

22/11/2021
Tommaso Nicolò
Minerva LIVE!

Un novo studio, targato Sapienza, getta le basi per la comprensione dei meccanismi patogenetici della distrofia miotonica di tipo2 e per un possibile approccio terapeutico….

Read Article →
Il ruolo del gene Ndn nello sviluppo dell'autismo

Il ruolo del gene Ndn nello sviluppo dell’autismo

17/08/2021
Ilaria Barricella
Nobel in piazza

Con il metodo di editing genetico Crispr/Cas9, un team di ricercatori giapponesi dell’Università di Kobe, in collaborazione con il centro Riken per la ricerca sulle…

Read Article →
Microbioma: anche la genetica vuole la sua parte

Microbioma: anche la genetica vuole la sua parte

11/08/2021
Camilla Orlandini
Nobel in piazza

Uno studio condotto all’università di Notre Dame cambia la prospettiva sul ruolo del genoma dell’ospite nel determinare il profilo del microbioma intestinale, rivelando che i…

Read Article →
immunoterapia

La genetica molecolare a supporto dell’immunoterapia

23/04/2021
Ilaria Barricella
Nobel in piazza

L’immunoterapia come arma contro il cancro torna a far parlare di sé dopo il Nobel della Medicina del 2018

Read Article →
James D. Watson

James Dewey Watson tra intuito e opportunità

15/04/2021
Luigi Suglia
Il cammino del Nobel

James Dewey Watson è una figura controversa del mondo scientifico odierno. Nell’immaginario collettivo è sempre ricordato con Francis Crick per aver intuito la struttura a doppia…

Read Article →
Epilessia e autismo infantile: colpa (anche) di un gene "difettoso"

Epilessia e autismo infantile: colpa (anche) di un gene “difettoso”

23/09/2019
Marina Iorio
Nobel in piazza

La mutazione di un gene, chiamato VAMP2, sarebbe la causa dell’anomala comunicazione tra neuroni nel cervello di bambini affetti da autismo e epilessia. A scoprirlo, tra gli altri, un team italiano del Gaslini di Genova

Read Article →
Martin J. Evans

Martin J. Evans, il genetista che da bambino sognava il Nobel

23/02/2019
Erika Salvatori
Il cammino del Nobel

La storia di Martin J. Evans, da ragazzo curioso a rinomato genetista: gli viene assegnato il Nobel nel 2007 per le sue scoperte sulle cellule staminali embrionali, che hanno rivoluzionato tutti i settori della biomedicina, dalla ricerca di base allo sviluppo di nuove terapie

Read Article →
Oliver Smithies

Addio a Oliver Smithies, il premio Nobel che ha reso la genetica una scienza sperimentale

04/03/2017
Milena De Nicola
Nobel in piazza

È morto il genetista ideatore di alcune tecniche rivoluzionarie per lo studio del Dna. Aveva 91 anni. Una vita dedicata a combattere le malattie genetiche…

Read Article →
I magnifici sette: una conferenza per la genetica

I magnifici sette: una conferenza per la genetica

18/03/2015
Roberta Altobelli
Nobel in piazza

Il primo marzo 2015 si è tenuto a Tokyo il Nobel Prize Dialogue, che ha riunito sette premi Nobel per parlare delle applicazioni delle genetica…

Read Article →
Harold Varmus

Cancro: il futuro è nella genetica

25/02/2014
Alessandra Ballone Burini
Nobel in piazza

Il premio Nobel Harold Varmus e le nuove frontiere della ricerca sul cancro. Allo studio ci sono terapie personalizzate e un database per mappare i…

Read Article →
1 2 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Ultracold atoms dressed by light simulate gauge theories 10/08/2022
  • Climate change leads to invasive insect expansion on West Coast 10/08/2022
  • Hibernation slows biological aging in bats 09/08/2022
  • Aging neutralizes sex differences in the brain: Animal study 09/08/2022
  • Research discovery may help diagnose and treat cancer and brain disorders 09/08/2022
  • BCG vaccine prevents tuberculosis in young children, but not adults 09/08/2022

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA