Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Paolo Leoncillo su Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere
  • Saverio Spicciariello su Ext-ERN: la notte europea dei ricercatori oltre Sapienza
Browse: Home   /   Intelligenza Artificiale
Intelligenza artificiale: dimmi come scrivi e ti dirò come stai

Intelligenza artificiale: dimmi come scrivi e ti dirò come stai

22/06/2022
Giulia Donatiello
Minerva LIVE!

Un recente studio, condotto dall’Università La Sapienza, propone l’analisi della scrittura attraverso l’intelligenza artificiale come metodo innovativo di monitoraggio a distanza dei pazienti neurologici di…

Read Article →
Nobel Sony Artificial Intelligence

Il Ceo di Sony vuole sviluppare robot in grado di vincere un premio Nobel

18/11/2021
Manuel Saad
Nobel in piazza

Hiroaki Kitano, Ceo di Sony vuole creare una “forma ibrida di scienza che porterà la biologia dei sistemi e altre scienze nella fase successiva”, creando…

Read Article →
Tiziana Catarci: una vita in compagnia di numeri e algoritmi

Tiziana Catarci: una vita in compagnia di numeri e algoritmi

06/09/2021
Barbara Orrico
Ritratti / Sapienza

Direttrice del Diag, il Dipartimento di Ingegneria Informatica, automatica e gestionale di Sapienza, Tiziana Catarci racconta la sua passione per l’informatica e il suo lavoro…

Read Article →
intelligenza

Luigia Carlucci Aiello, pioniera dell’intelligenza artificiale

13/08/2021
Margherita Savelli
Ritratti / Sapienza

Da insegnante a scienziata. Ecco la carriera di Luigia Aiello, “madre” dell’intelligenza artificiale in Italia Luigia Carlucci Aiello ha ricevuto diversi riconoscimenti nel corso della…

Read Article →
Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale la Sapienza capofila nel dottorato nazionale

29/07/2021
Luigi Suglia
Minerva LIVE!

L’Italia lancia il suo primo dottorato nazionale sull’intelligenza artificiale promosso dal Mur e coordinato da Cnr e Università di Pisa assieme ad altre 61 università….

Read Article →
Navigli Erc

Un esperanto di concetti per collegare 500 lingue

18/06/2021
Valentina Guglielmo
Ritratti / Sapienza

Roberto Navigli, professore del Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale di Sapienza, fa parte della top 15 dei progetti finanziati dall’Erc che hanno rivoluzionato…

Read Article →
intelligenza artificiale per creare Einstein

Tornare a parlare con Einstein? Con una Ia sarà possibile

13/05/2021
Jacopo De Luca
Nobel in piazza

Un’azienda neozelandese unisce tecniche di machine learning e intelligenza artificiale per creare un essere umano virtuale che sia il più simile possibile ad Albert Einstein…

Read Article →
Piante

Un nuovo modello computazionale per svelare il comportamento delle piante

27/05/2020
Alessandro Frandi
Minerva LIVE!

Uno studio del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin di Sapienza, in collaborazione con l’Università di Utrecht riproduce l’attività di diversi network genetici identificando un modello predittivo matematico sul comportamento delle piante

Read Article →
Uno studio pubblicato su Plos One ha mostrato un modello di machine learning che permette di prevedere come evolverà la malattia nel medio periodo (dai 6 mesi ai due anni) e di farlo utilizzando i comuni dati medici. La ricerca è stata svolta dai membri di quattro dipartimenti diversi della Sapienza (quello di Ingegneria informatica automatica e gestionale, di Neuroscienze, salute mentale e organi di senso, di Fisica e di Fisiologia e farmacologia) in collaborazione con i fisici dell’Istituto dei Sistemi complessi del Cnr.

Sclerosi multipla e IA, nuovi algoritmi predicono la malattia

12/05/2020
Ada Aliprandi
Minerva LIVE!

Uno studio pubblicato su Plos One ha mostrato un modello di machine learning che permette di prevedere come evolverà la malattia nel medio periodo (dai 6 mesi ai due anni successivi alla diagnosi) e di farlo utilizzando i comuni dati medici. La ricerca è stata svolta dai membri di quattro dipartimenti diversi della Sapienza (quello di Ingegneria informatica automatica e gestionale, di Neuroscienze, salute mentale e organi di senso, di Fisica e di Fisiologia e farmacologia) in collaborazione con i fisici dell’Istituto dei Sistemi complessi del Cnr.

Read Article →
L’intelligenza artificiale ha imparato a fare la retrosintesi da sola

L’intelligenza artificiale ha imparato a fare la retrosintesi da sola

27/06/2018
Carmela De Stefano
Nobel in piazza

Un gruppo di scienziati ha elaborato un sistema informatico basato sulle reti neurali che è in grado di progettare le reazioni di sintesi chimica in…

Read Article →
1 2 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Hidden in genetics: The evolutionary relationships of two groups of ancient invertebrates revealed 01/07/2022
  • Montana bio station researchers discuss mine risks to salmon rivers 01/07/2022
  • Keeping the energy in the room 01/07/2022
  • How placentas evolved in mammals 01/07/2022
  • New method boosts the study of regulation of gene activity 01/07/2022
  • 'Soft' CRISPR may offer a new fix for genetic defects 01/07/2022

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA