Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Economia
La rivoluzione della credibilità: perché il Nobel per l’Economia 2021 riguarda tutti

La rivoluzione della credibilità: perché il Nobel per l’Economia 2021 riguarda tutti

23/11/2021
stoccolmaaroma
Nobel in piazza

Il Nobel per l’economia 2021 ha premiato i padri del metodo che ha permesso alle scienze sociali di iniziare a rispondere alle grandi domande sulle…

Read Article →
Cristiana Abbafati: salute, crescita economica e disuguaglianze

Cristiana Abbafati: salute, crescita economica e disuguaglianze

19/11/2021
Vera Caruso
Ritratti / Sapienza

Disuguaglianze di reddito e salute, peso della malattia e sostenibilità dei sistemi sanitari Abbiamo intervistato Cristiana Abbafati, professore aggregato al dipartimento di studi giuridici ed…

Read Article →
Robert Mundell

È morto Robert Mundell, tra gli ispiratori della moneta unica europea

05/07/2021
Naomi Di Roberto
Nobel in piazza

Addio a Robert Mundell. Le sue idee hanno dato un importante contributo per la nascita dell’Unione monetaria europea È morto a 88 anni l’economista canadese…

Read Article →
Daniel Kahneman NOISE

Questioni di “Noise”

25/06/2021
Luigi Suglia
Nobel in piazza

“Noise”, è il nuovo libro di Daniel Kahneman e dei colleghi Oliver Sibony e Cass R. Sunstein, in cui ci spiegano perché non dovremmo fidarci…

Read Article →
Il manuale dell’asta perfetta vince il Nobel

Il manuale dell’asta perfetta vince il Nobel

09/11/2020
Ilaria Pacifico
Nobel in piazza

Due statunitensi portano a casa la prestigiosa medaglia d’oro grazie ai loro studi sulle aste

Read Article →
bacio

Il bacio? Un accento rosa sulla parola povertà

14/10/2020
Giulio Carcani
Nobel in piazza

Ogni anno a settembre vengono attribuiti i premi Ig Nobel, una versione satirica del più prestigioso Nobel. Vengono selezionate 10 ricerche bizzarre e divertenti che “prima fanno ridere e poi danno da pensare”. Nel trentennale dell’iniziativa il premio per l’economia va a un team (in parte) italiano

Read Article →
solidarietà

Nobel, metonimia della solidarietà

14/06/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Chi pensa al Nobel come ad un think tank elevato in maniera esponenziale al valore della solidarietà, dà la premessa ad un concetto di interesse umanitario, dove l’unico modo di agire è quello di unire lo spirito di menti eccelse che non restano a guardare, ma scelgono la lotta per i valori in cui credono.

Read Article →
Trapianto rene

Trapianti di rene, attese più brevi grazie all’economia circolare

04/06/2019
Marina Iorio
Nobel in piazza

Un algoritmo, elaborato dal premio Nobel statunitense Alvin Eliot Roth, mette in rete donatori e pazienti compatibili accorciando i tempi di attesa e dando vita a uno straordinario incontro tra offerta e domanda

Read Article →
Nobel

Chi paga il premio Nobel?

22/05/2017
Sara Civello
Nobel in piazza

Ulrika Bergman è stata nominata nuovo responsabile degli investimenti della Fondazione svedese. Si occuperà di gestire i fondi che finanziano i premi Nobel La Fondazione…

Read Article →
india

Si riunisce in India il G9 dei Nobel

04/03/2017
Sara Pero
Nobel in piazza

Appena terminata l’edizione 2017 del “Nobel prize series”: dal 9 al 13 gennaio scorso, nove Premi Nobel si sono incontrati a Gujarat, in India, dove…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Disordered eating is not only a disease of affluent girls 31/01/2023
  • Short-term bang of fireworks has long-term impact on wildlife 31/01/2023
  • Monitoring an 'anti-greenhouse' gas: Dimethyl sulfide in Arctic air 31/01/2023
  • How to reduce the temptation to cheat: Empathy 30/01/2023
  • This groundbreaking biomaterial heals tissues from the inside out 30/01/2023
  • New method to control electron spin paves the way for efficient quantum computers 30/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.