Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   matematica
Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere

Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere

30/06/2021
Edoardo Collarini
Ritratti / Sapienza

Claudia Malvenuto, professoressa del Dipartimento di Matematica di Sapienza, nel suo lavoro affronta le sfide dell’algebra e ha raccolto con coraggio quella della parità di genere nel mondo accademico

Read Article →
Freddi

Ruggero Freddi, da “Rocky Balboa” italiano a prof universitario

18/06/2021
Anastasiya Kuznetsova
Ritratti / Sapienza

Ha una laurea in ingegneria informatica, una triennale e una magistrale in matematica, due dottorati in ingegneria e in matematica ed è un ex porno…

Read Article →
matematiche

Words of women in mathematics in the time of Corona: un video racconta le donne e la matematica durante la pandemia

14/05/2021
Matilde Atorino
Senza categoria

In occasione della Giornata mondiale delle donne nella matematica, il Dipartimento di Matematica dell’Università la Sapienza, ha presentato un video che raccoglie le testimonianze di 86…

Read Article →
John Forbes Nash, viaggio in una mente meravigliosa

John Forbes Nash, viaggio in una mente meravigliosa

14/04/2021
Gloria La Torre
Il cammino del Nobel

Il genio della matematica che credeva di essere imperatore dell’Antartide e rivoluzionò la teoria dei giochi Gloria La Torre Quando il fisico Richard Duffin scrisse…

Read Article →
ricerca operativa

Lavinia Amorosi, ricercatrice Sapienza, vince YoungWomen4OR, per un mondo Stem sempre più femminile

07/02/2021
Chiara Di Lucente
Minerva LIVE!

Alle spalle ha una formazione in matematica e statistica, e sta proseguendo la sua carriera scientifica nell’ambito della ricerca operativa. Chi è Lavinia Amorosi, una delle vincitrici di YoungWomen4OR, e come non ha mai lasciato che qualcuno spegnesse la sua passione per la matematica

Read Article →
Un Nobel ricco di numeri

Un Nobel ricco di numeri

11/06/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Nobel per la matematica? Dietro alle più importanti scoperte scientifiche c’è sempre stato lo zampino dell’algebra, della geometria o della probabilità

Read Article →
bombieri

Enrico Bombieri vince il premio Crafoord 2020, un “quasi Nobel” per la matematica

27/03/2020
Giuliana Raffaelli
Nobel in piazza

Enrico Bombieri, uno dei più grandi matematici contemporanei, è il primo italiano insignito del prestigioso Premio Crafoord per le sue ricerche nel campo della teoria dei numeri

Read Article →
Grigorij Perel’man, il San Francesco della matematica

Grigorij Perel’man, il San Francesco della matematica

11/03/2020
Ilaria Pacifico
Il cammino del Nobel

La storia di Grigorij Perel’man, il genio-eremita che risolse la congettura di Poincaré ma rifiutò la medaglia Fields (e molti soldi)

Read Article →
Bertrand Russell, il matematico della pace

Bertrand Russell, il matematico della pace

30/01/2017
Giulio Mazzolo
Il cammino del Nobel

Scorcio sul poliedrico intellettuale che per cento anni lottò per il trionfo della ragione e un’umanità senza guerre

Read Article →
Paul Dirac

Paul Dirac: il taciturno esteta della fisica teorica

26/01/2017
Fabio Gironi
Il cammino del Nobel

Nonostante il suo carattere schivo e introverso, Paul Dirac fu un rivoluzionario innovatore della fisica del Novecento, i cui numerosi contributi alla disciplina sono paragonabili solo a quelli di figure come Einstein e Bohr.

Read Article →
1 2 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Silver nanoparticles show promise in fighting antibiotic-resistant bacteria 31/01/2023
  • Thin, lightweight layer provides radiation barrier for perovskites in space, protection from elements on Earth 31/01/2023
  • Study finds how our brains turn into smarter disease fighters 31/01/2023
  • Mocktails or cocktails? Having a sense of purpose in life can keep binge drinking at bay 31/01/2023
  • Diversity of viroids and viroid-like agents 31/01/2023
  • Bioengineered skin grafts that fit like a glove 31/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.